Ciao a tutti, vorrei sapere se è possibile installare Ubuntu 20.04 su un server senza dischi, a cui però è agganciato un volume iSCSI, ed eventualemnte come fare. Ho cercato in giro, ma ho trovato solo un articolo del 2012, e già lì si diceva che c'erano differenze per la versione 10.12. Ciao e grazie per eventuali aiuti. J. |
Ciao, no quella guida serve per montare dischi iSCSI su un sistema già installato e funzionante su disco locale. Io invece voglio mettere ubuntu 20.04 su un server senza disco, quindi l'unica soluzione è usare un volume iSCSI. In realtà credo di essere riuscito ad installare in sistema operativo, infatti quando accendo la macchina mi parte l'iSCSI boot della scheda Qlogic, vedo anche il menù di avvio di ubuntu, però appena tenta di caricare il sitema si riavvia tutto... :-( Dove sbaglio ? Ciao e grazie, J.
che collegamento c'e' tra il server e il disco? il server si avvia da PXE ? Ho configurato dal bios della MBA il boot iSCSI, inserendo tutti i parametri necessari come suggerito dal vendor. Non credo si avvii da PXE, vedo il disco nella lista del Boot manager quindi il sistema (da live) lo vede come un comune disco usb? se cosi fosse avviando il live e installando su quel disco dovrebbe bastare, no? Per installarlo infatti sembra bastare, ma poi al primo reboot arrivo fino al menù di grub, ma quando dovrebbe partire il boot vero di linux il server si riavvia e ricomincia il clclo...
Avevo postato le immagini della schermata di boot ma non si vedevano, ora le ho sistemate l'UUID e' corretto? in fstab i parametri della "/" sono: defaults,auto,_netdev,noatime,nodiratime
5 su 7
mostra altri 2 commenti
|
Allora ho reinstallato ubuntu 20.04 sul disco iSCSI, pulito e senza nessuna partizione, con l'installer grafico standard. Prima di riavviare ho seguito le istruzioni a questo link per abilitare il boot via iSCSI. Ora però la connessione alla SAN funziona, ma non mi appare più il menù di grub. :-( Dove sbaglio ? prova a premere SHIFT o ESC ( se uefi ) ci sta' che sia il timer troppo basso p.s. dove hai installato il grub? SHIFT non fa nulla, ESC mi annulla il boot via iSCSI. ma perchè ora non trova una bootable partition ? grub dove e' stato installato? /dev/sda ? /dev/..disco scsi? sei su bios o uefi? Immagino /dev/sdc che era l'unico disco disponibile in fase di installazione... Sono su BIOS.
Allora ho provato di tutto: ripristino di grub, reinstallazioni da zero sia con partizionamento automatico che manuale, sia versione 20.04.2, sia 20.10 (la 21.04 non mi parte l'installer), ma non c'è nulla da fare, al primo reboot dopo l'installazione scelgo il disco iSCSI ma al momento in cui mi dovrebbe apparire il men+ di grub invece si resetta e ricomincia da capo. :-( Non so più che altro tentare... altro metodo... https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/SuperGrubDisk p.s. non ho capito se hai rigenerato l'initramfs oppure chiedere sul forum italiano o internazionale, forse trovi gente con esperienza con quei dischi Si ho rigenerato initramfs, ho anche modificato grub, ma sempre con lo stesso esito: appena tenta il boot dal disco iscsi si riavvia. non e' che esiste un adattatore da iscsi a usb? ??? mi sfugge che c'entra la usb... Il volume iSCSI è esposto da un cluster di server con su una distribuzione di Ceph. E la connessione funziona bene, infatti riesco ad installaci su ubuntu per curiosita' mi mostri la riga di "/" dell'fstab /dev/disk/by-uuid/<uuid> / ext4 defaults,_netdev 0 0
5 su 14
mostra altri 9 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 07 Jun '21, 17:35
domanda visualizzata: 1,021 volte
ultimo aggiornamento: 14 Jun '21, 11:38
pero' non capisco poi una volta installato il sistema su quel disco come poi avviarlo