Buongiorno a tutti,
ho appena acquistato un nuovo PC portatile ASUS ROG con queste caratterisctiche: AMD Ryzen 9 5900HX, RAM 32GB DDR4, 1TB+1TB SSD PCIE RAID0, NVIDIA GeForce RTX 3080 16GB, Windows 10 Home.
Seguento passo-passo la guida per l'installazione di Ubuntu in dual boot "a fianco a windows" arrivato al punto di scegliere il tipo di installazione non mi compare l'opzione "installa a fianco di windows 10" e qui sono iniziati i problemi. Ho cercato in rete (sia ita che eng) come risolvere, ho capito che forse il problema è legato alle partizioni di windows (in origine ASUS ha creato 4 partizioni, 3 di ripristino\sicurezza e una con win) ma per me sono questioni un pò troppo complesse da comprendere a fondo.
Così ho portato il pc in un negozio che fa assistenza chiedendo di fare loro l'installazione e la configurazione. Mi hanno chiamato oggi dicendo che non sono riusciti neanche loro e che probabilmente è un problema di driver non disponibili per la mia macchina. Può essere ?
Non so se le policy lo consentano, nel caso cancellerò, ma se qualcuno ha voglia di farmi da remoto l'installazione da zero di win10 e ubuntu (pagando) scrivetemi in privato. Il pc è nuovo, quindi win10 può essere rasato al suolo senze necessità di fare backup o altro. Io farò assistenza da locale.
Grazie a chi mi aiuterà,
Matteo edit 29/06: se possibile la situazione è ulteriormente peggiorata. Il tecnico dice che per andare avanti con l'installazione doveva disattivare la crittografia di windows (non ho trovato in nessuna guida questa cosa). Così facendo riusciva ad arrivare alla pagina di installazione a fianco a windows, creava partizione e poi installava. A quel punto dice che a installazione ultimata il pc al riavvio dava schermate nere oppure si avviava ma con risoluzioni pessime. Fatto sta che a formattato tutto e mi ha riconsegnato pc con windows10 vergine. Ora mi ritrovo con i 2 SSD divisi, C: e D:. su C: c'è win10 e altre 2 partizioni di ripristino. Ho provato a rifare procedura come da manuale, creando partizione in win10 dedicata a ubuntu.ho fatto la liveUSB con Balena, avviato da uefi la chiavetta. Intanto al "controllo sul supporto di installazione per rilevare eventuali irregolarità" viene rilevato 1 errore in un file. Ho riscaricato iso, riformattato, ripartito e stesso errore. Andando avanti arrivo alla schermata Try ubuntu, poi faccio installa ubuntu. Installazione parte ma esce costantemente schermata "il pc si riavvierà entro 60 secondi", dopo un pò di cancella il pc si riavvia. A un certo punto esce schermata nera con scritto "ubuntu unknown chipset". Qualche idea ? grazie, |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 28 Jun '21, 13:58
domanda visualizzata: 329 volte
ultimo aggiornamento: 29 Jun '21, 21:15
ma il disco lo vedi durante l'installazione?
p.s. nel bios/uefi come lo vedi il disco? AHCI / RAID ?
Non ho ancora recuperato il pc, ma da quel che ricordo in windws vedo solo c: che è poco meno di 2T, quindi i due ssd da 1T sono visti uniti (raid0?), mentre nel BIOS\UEFI mi pare di ricordare che li vedevo entrambi separati (nella schermata principale) mentre in ubuntu, facendo "altro" nella schermata dove non vedo "installa a fianco a windows", vedevo 2 root principali (probabilmente le 2 ssd) con alcune sotto cartelle. A breve recupero il pc e posso essere più preciso. Idee? grazie
cercando "nvme" anche qui trovi delle discussioni su questi dischi
hai visto i valori dei dischi nel bios/uefi?
mi pare un caso molto particolare ...
altri posti, oltre qui su chiedi, da poter chiedere sono i forum italiano e internazionale