Buon pomeriggio,nel mio vecchio pc assemblato con scheda madre ASUS A88XM-A (AMD) tuttora funzionante ho installato i file .iso delle distribuzioni sia di UMate2104Remix,ubuntu-21.10-desktop-amd64 e Zorin-OS-16.1-Core-64-bit senza nessun problema.Nel nuovo pc assemblato: COMPOSIZIONE PC ASSEMBLATO CPU Intel Core i5 10400 2.90GHz Tecnologia Comet Lake RAM DDR4 2X8GB 16GB 3200MHZ CORSAIR VENGEANCE LPX Scheda Madre GIGABYTE B560M AORUS ELITE LGA 1200 BIOS VERSIONE ULTIMA DISPONIBILE F7 Grafica UMC SHARP (1366x768 59Hz) Intel UHD Graphics 630 (Gigabyte) Memorizzazione 500GB Samsung SSD 860 EVO 500GB (SATA SSD) QUI E'INSTALLATO WINDOWS 11 PRO 128GB SAMSUNG MZNLF128HCHP-000H1 (SATA SSD) QUI E' INSTALLATO WINDOWS 10 PRO 120GB KINGSTON SV300S37A120G (SATA SSD) VUOTO SENZA DATI 500GB Western Digital WDC WD5000AADS-00S9B0 (SATA HDD) QUI VORREI INSTALLARE UNA DISTRIBUZIONE LINUS ATTULMENTE VUOTO 1000GB Seagate ST1000DM003-1ER162 (SATA HDD) DATI PERSONALI 2000GB Seagate ST2000DM001-1ER164 (SATA HDD) DATI PERSONALI 4000GB TOSHIBA External USB 3.0 USB Device (USB (SATA)DATI PERSONALI Drive Ottici TSSTcorp CDDVDW SH-224DB TSSTcorp CDDVDW SH-222BB Audio Realtek High Definition Audio TUTTI QUESTI DRIVER ERANO PRESENTI NEL VECCHIO PC OVVIAMENTE SENZA WINDOWS 11 PERCHE'NON COMPATIBILE CON LA SCHEDA MADRE. SU 500GB Western Digital WDC WD5000AADS-00S9B0 ERA INSTALLATO UBUNTU. LE .ISO SONO STATE FORMATTATE CON con refus,unetbootin,Universal-USB-Installer e balenaEtcher.ALL'AVVIO DEL PC E SELEZIONANDO LA USB DI AVVIO QUESTO E' QUELLO CHE SI VEDE ALLO SCHERMO: UNA VOLTA SELEZIONATO AVVIO DI Zorin-OS-16.1-Core-64-bit,UMate2104Remix o ubuntu-21.10-desktop-amd64,QUESTA E' LA SUCCESSIONE DI CIO' CHE SI VEDE A VIDEO SU SCHERMO NERO: [0.124240]x86/CPU: SGX DISABLED BY BIOS [0.135146]MCE:[HARDWARE ERROR]CPU 0:MACHINE CHEC:0 BANK6:EE2000000040110A [0.135150]MCE:[HARDWARE ERROR]TSC 0 ADDR FEF20000 MISC 43880000086 [0.135154]MCE:[HARDWARE ERROR]PROCESSOR 0:A0653 TIME 1648035297 SOKET 0 APIC 0 MICROCODE EA [0.222647]ACPI BIOS ERROR (BUG)FAILURE CREATING NAMED OBJECT [\ADBG],AE_ALREADY_EXISTS (20210331/DSWLOAD2-326) [0.222656]ACPI ERROR: AE_ALREADY_EXISTS,DURING NAME LOOKUP/CATALOG (20210331/PSOBJECT-220) [5.439956]SD 2:0:0:0 [SDA]NO CACHING MODE PAGE FOUND [5.440037]SD 2:0:0:0 [SDA]ASSUMING DRIVER CACHE :WRITE THROUGH [5.440905]AHCI 0000:03:00.0 : AHCI CONTROLLER UNAVAILABLE! [5.887948]USB 1-11: UNABLE TO READ CONFIG INDEX 0 DESCRIPTOR/START:-32 [5.888027]USB 1-11: CHOPPING TO 0 CONFIG(S) [5.888074]USB 1-11: CAN'T READ CONFIGURATIONS, ERROR -32 [36.024243]AHCI 0000:03:00.0: AHCI CONTROLLER UNAVAILABLE! ARRIVATO A QUESTA RIGA IL PC SI BLOCCA E DEVO RIAVVIARE FORZATAMENTE IL PC. L'ASSISTENZA DI GIGABYTE MI HA RISPOSTO COSI': Gentile Cliente, Windows 11 richiede l'avvio protetto. Potrebbe essere che la distribuzione Linux non sia firmata digitalmente e l'avvio protetto attivo interrompe l'installazione per evitare che il sistema venga danneggiato da OS o virus non firmati. Verificare con la community della distribuzione Linux se il problema può essere risolto.. Saluti GIGABYTE Team PREMETTO CHE TUTTE LE ISO SONO STATE SCARICATE DAI SITI ORIGINALI E CONFRONTATI CON I CODICI. HO PROVATO A SCOLLEGARE I DISCHI DOVE SONO INSTALLATI WINDOWS MA NIENTE. NON SO COSA FARE. SE QUALCUNO MI PUO' AIUTARE. GRAZIE |
Grazie Saccardo per avermi risposto. Ho letto le guide. Ho formattato ubuntu-21.10-desktop-amd64 con rufus-3.18. Allego videata del bios e la schermata nera del pc dopo aver selezionato ubuntu. Poi si blocca tutto e devo spegnere il pc dal tasto dell'alimentatore. Non so come fare anche perchè l'assistenza della gigabyte non ha soluzioni e non dipende dalla scheda madre ma dalla .iso. In attesa soluzioni grazie. Lorenzo P.S. Vorrei allegare due foto ma non so come fare o forse non posso. |
In ritardo per problemi allego immagini: Dopo aver selezionato l'avvio di debian/ubuntu o altra distribuzione questo è quello che si vede a video.Arrivata alla ultima riga il pc si blocca e devo forzatamente avviare il pc. https://imagebin.ca/v/6f5eSzM3EsbJ https://imagebin.ca/v/6f5ddA0T4MXQ https://imagebin.ca/v/6f5eAZGFPESv Se necessario posso allegare immagini del bios della scheda madre. Grazie
https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?id=254810
|
Il secure boot è disattivato. Il link allegato è in inglese e non lo conosco. Anche se dico traduci in italiano non ci capisco nulla di quello che dicono.Che cosa vuol dire: riesci a passare al boot i parametri di sopra al kernel? Sono un po' smanettone ma di linux conosco poco. Grazie per la disponibilità
|
All'avvio del pc schermata del bios che allego https://imagebin.ca/v/6fHjdM4HLbhk con F12 schelgo la usb con ubuntu o altra distribuzione, allego immagine ubuntu e debian https://imagebin.ca/v/6fHlIhPHNyoH https://imagebin.ca/v/6fHm3X2Cir5h Poi avvio la distribuzione e compare la seguente videata che allego. https://imagebin.ca/v/6fHmqEo7sB3l arrivata alla ultima riga il pc si blocca e non si può utilizzare nessun tasto della tastiera e nemmeno il mouse. Lo stesso vale anche dopo aver masterizzato un dvd e scelto con F12 il dvd. Nelle varie prove ho anche scollegato i dischi sata (anche alimentazione)dalla scheda madre dove c'è windows lasciando solo il disco dove vorrei installare linux ma il risultato è sempre lo stesso. leggendo in internet ho trovato questo: https://www.miamammausalinux.org/2022/02/gigabyte-aumenta-il-supporto-linux-certificandosi-per-ubuntu/. Per fortuna che ho Scheda madre gigabyte B560M AORUS ELITE con ultima versione del bios F8, fantastico.Saluti Lorenzo
|
1)essendo inesperto di linux cosa dovrei fare una volta selezionato opzioni avanzate di debian? 2)per quanto riguarda ubuntu o altre derivate dopo che ho scelto con F12 la usb con linux mi compare la schermata https://imagebin.ca/v/6fHm3X2Cir5h e scelgo ubuntu (safe grafic) e subito dopo a video compare https://imagebin.ca/v/6fHmqEo7sB3l e qui si blocca tutto,non vado avanti. 3)perchè dovrei cambiare le porte sata dei dischi se non arrivo neanche a visualizzare a video la live di linux? mi ricordo che sul vecchio pc con mobo asus a88xm-a una volta caricata la live potevo provare o installare e scegliendo installa poi vedevo i dischi collegati alla mobo e scegliere dove installare.
qui come aggiungere parametri in modo temporaneo o definitivo |
ho provato a seguire la guida. la videata non è uguale alla mia (la mia versione mi sembra sia 2.06) e digitando i tasti non succede nulla. rivedi qualcuna di queste videate? https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/InstallareUbuntu |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 07 Apr '22, 18:21
domanda visualizzata: 956 volte
ultimo aggiornamento: 29 Apr '22, 20:30
letto?
https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Uefi
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/InstallareUbuntu
Ma tu vuoi un dual boot? Io rimuoverei tranquillamente win10 dopo un backup e 1 volta entrato nel Bios/Uefi procederei all'installazione linux.
Certo,vorrei installare in dual boot come avevo sul vecchio pc in dischi diversi.Ho provato anche a staccare i dischi dove c'è windows,sia alimentazione e collegamento alla scheda madre ma non funziona.
Ma la chiavetta USB la scrivi con Rufus o in altro modo? Ho guardato un po questo tutorial su yt, magari può esserti d'aiuto. Anche se lì installa Win10.
Ho usato refus,unetbootin,Universal-USB-Installer e balenaEtcher senza successo.Grazie Dove hai visto il tutorial su yt. Mi puoi inviare il link