Ragazzi buongiorno, spero di scrivere nel luogo adatto... ho un problema di questo tipo: uso thunderbird 24.1.10 su un s.o. Ubuntu 13.10, quando provo a cancellare i messaggi di posta, nulla... non lo fa! Dopo averle provate tutte, mi rivolgo a voi con la speranza che possiate aiutarmi. Grazie

chiesto 08 Nov '13, 13:07

argodh's gravatar image

argodh
20112

modificato 09 Nov '13, 17:11

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.0k113186

Che numero restituisce il seguente comando?
find ~ \! -user "$USER" -o \! -group "$USER" | wc -l
(per inciso, serve a vedere se ci sono file nella tua home che non ti appartengono come utente o come gruppo).

(08 Nov '13, 13:11) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

Restituisce il numero 8

(08 Nov '13, 13:15) argodh argodh's gravatar image

In teoria avrebbe dovuto restituire 0. Prova a rieseguire il comando togliendo la parte finale con " | wc -l ", e vediamo cosa esce, e se è collegato a thunderbird in qualche modo.

(08 Nov '13, 13:26) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

Intanto Enzo grazie per il tuo aiuto. Ciò che mi restituisce dando il comando che tu proponi è:
/home/argo/.gvfs /home/argo/.config/enchant /home/argo/.config/enchant/it_IT.exc /home/argo/.config/enchant/it_IT.dic /home/argo/.cache/dconf /home/argo/.cache/dconf/user /home/argo/output /home/argo/output/audit.txt

(08 Nov '13, 13:28) argodh argodh's gravatar image

@argodh: non sembra avere niente a che fare con thunderbird. Ad ogni modo non è corretto che nella tua home ci siano file che non sono tuoi (o del tuo gruppo), quindi ti consiglio di sistemare la cosa con il comando sudo chown -R "$USER":"$USER" ~. Se dovesse anche risolversi il problema, tanto meglio, altrimenti aspettiamo la risposta di qualcun altro.

(08 Nov '13, 13:32) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

Ok, ho eseguito il comando che mi hai suggerito ed i file sono spariti. Purtroppo non ho risolto il problema della mancata cancellazione delle e-mail. Comunque grazie per il tuo supporto.

(08 Nov '13, 13:36) argodh argodh's gravatar image

@argodh: i file non sono spariti, semplicemente non vengono più mostrati nell'elenco dei file che non ti appartengono

(08 Nov '13, 14:23) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

okkei, grazie per la precisazione

(08 Nov '13, 14:51) argodh argodh's gravatar image

Sta capitando anche a me. Installazione pulita di ubuntu 13.10 64 bit (mal me ne incorra! erano anni che rimanevo nella 32) e non riesco a cancellare email. Hai risolto il problema?

(27 Dec '13, 11:23) edoro edoro's gravatar image

@edoro: non usare le risposte per postare qualcosa che non sia una proposta di soluzione, usa invece i commenti.

(27 Dec '13, 12:10) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

prova a lanciare thunderbird da terminale e lascialo aperto.

thunderbird
aperto thunderbird prova ad eliminare delle mail e controlla se nel terminale appaiono dei messaggi di errore. Se cosi fosse postali.

coll. permanente

ha risposto 09 Nov '13, 23:24

m3nhir's gravatar image

m3nhir
38718

Facendo come dici, la risposta è questa:

(process:22351): GLib-CRITICAL **: g_slice_set_config: assertion 'sys_page_size == 0' failed

Se entro e provo a cancellare una mail, il messaggio che mi dà è questo:

failed opening offline store for mailbox://argo%40damanhur.it@mail.damanhur.it/Trash

(12 Nov '13, 09:14) argodh argodh's gravatar image

@argodh: non usare le risposte al posto dei commenti

(12 Nov '13, 09:28) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

chiedo scusa

(12 Nov '13, 09:32) argodh argodh's gravatar image

stai usando una casella di posta con protocollo IMAP? controlla che nel menu "File > Non il linea" la voce "Lavora non in linea" non sia per caso spuntata. Se cosi fosse togli la spunta e riprova.

(12 Nov '13, 23:13) m3nhir m3nhir's gravatar image

no, purtroppo sto usando un protocollo pop3....

(15 Nov '13, 19:02) argodh argodh's gravatar image

hai controllato se la voce "non in linea" è spuntata?

(16 Nov '13, 19:32) m3nhir m3nhir's gravatar image

si, non è spuntata

(17 Nov '13, 17:00) argodh argodh's gravatar image

Nulla ragazzi? Forza, non ci credo che la vostra immane conoscenza ed abilità non riesca a produrre un risultato utile... ;-)

(22 Nov '13, 21:50) argodh argodh's gravatar image

nella tua home ci deve essere una cartella nascosta a nome ".thunderbird". (Per visualizzare i files nascosti usa la combinazione di tasti "Ctrl+H"). Rinomina quella cartella p. es. in ".thunderbird.old" poi rilancia thunderbird. Ti chiederà di configurare la mail come se fosse la prima volta che lo usi. riconfigura la mail e prova a vedere se ora funziona correttamente. Tieni presente che non hai perso niente delle vecchie mail, rubrica etc. che sono contenute nella vecchia cartella rinominata.

(22 Nov '13, 23:03) m3nhir m3nhir's gravatar image

già fatto ma nulla, dopo aver riscaricato tutto non cancella le mail...

(22 Nov '13, 23:46) argodh argodh's gravatar image

la versione di thunderbird che usi è quella dei repository o la hai scaricata dal sito ufficiale di mozilla/thunderbird?

(23 Nov '13, 23:06) m3nhir m3nhir's gravatar image

scaricata dal sito ufficiale e anche dai repository. In entrambi i casi il risultato è lo stesso. Ciò che non ho ancora provato perchè non sono riuscito ad installarla, è la versione di thunderbird che usano gli sviluppatori ma che non ricordo come si chiama.

(29 Nov '13, 22:26) argodh argodh's gravatar image

controlla con il gestore pacchetti se hai le librerie "glib-networking" installate. Sembra che un errore critico quando lanci thunderbird dipenda da queste librerie. Non credo che il problema si risolva cambiando la versione di thunderbird.

(29 Nov '13, 23:06) m3nhir m3nhir's gravatar image

Si, le ho tutte installate...

(01 Dec '13, 20:41) argodh argodh's gravatar image

Nulla vero? Ma a qualcun di voi non è capitato?

(15 Dec '13, 14:51) argodh argodh's gravatar image

mi era successo qualcosa di simile tempo fà con una versione precedente di ubuntu a 64 bit (11.10) per questo non uso mai le versioni non LTS. potrebbe essere un bug del sistema. come ultima risorsa da terminale dai:

sudo apt-get update
e dai invio. dopod dai
sudo apt-get upgrade
e invio. magari facendo un aggiornamento il problema si risolve. Se hai installato thunderbird dai repository prova anche:
sudo apt-get remove --purge thunderbird
e dopo.
sudo apt-get install thunderbird
controlla se ti da errore in fase di installazione.

coll. permanente

ha risposto 15 Dec '13, 15:27

m3nhir's gravatar image

m3nhir
38718

ho provato anche questa e nulla... tra l'altro, oltre a non cancellare le mail, non memorizza nemmeno i contatti. Incredibile, ho chiesto anche ad un mio amico esperto di programmazione e di sistemi di sicurezza informatici, è rimasto allibito.

(25 Dec '13, 19:29) argodh argodh's gravatar image

ok. Proviamo cosi: controlla i permessi sulla cartella nascosta di thunderbird

ls -al .thunderbird

verifica che i files ti appartengano e che siano in lettura/scrittura. Se ci fosse qualcosa di anomalo posta il risultato. Come ultimo tentativo dopo aver fatto una copia di backup di quella cartella, tanto per non perdere dati e riparare ad eventuali problemi prova a modificare i permessi su quella cartella dando:

 chmod -r 755 .thunderbird
poi controlla se riesci a cancellare le mail e/o scrivere i contatti.

(25 Dec '13, 23:19) m3nhir m3nhir's gravatar image

Questo è quello che emerge dal comando ls:

argo@argo-SVF1521P1EW:~$ ls -al .thunderbird totale 16 drwx------ 3 argo argo 4096 dic 22 22:13 . drwxr-xr-x 38 argo argo 4096 dic 26 11:09 .. -rw-r--r-- 1 argo argo 94 dic 22 22:13 profiles.ini drwx------ 4 argo argo 4096 dic 26 11:11 yi3q1xw7.default

(26 Dec '13, 11:14) argodh argodh's gravatar image

se uso il comando chmod, il risultato che mi da è:

argo@argo-SVF1521P1EW:~$ chmod -r 755 .thunderbird chmod: impossibile accedere a "755": File o directory non esistente argo@argo-SVF1521P1EW:~$

(26 Dec '13, 11:15) argodh argodh's gravatar image

Scusa, il comando corretto è:

chmod -R 755 .thunderbird

(26 Dec '13, 11:25) m3nhir m3nhir's gravatar image

Ho trovato la soluzione per quanto mi riguarda.

Al momento dell'installazione per i due account di posta elettronica che ho, thunderbird nella cartella:

/.thunderbird/bahu0k7m.default/Mail/cartelladelmioaccount

aveva creato una ulteriore cartella Trash ho controllato nel portatile ed ho visto che esiste, oltre al file Trash.msf, il file Trash (File mailbox). Bene, ho svuotato il cestino nel portatile, ho copiato il file in tutte e due le cartelledelmioaccount dell'altro pc, cancellando la directory Trasch.

Tutto ha funzionato in un baleno.

coll. permanente

ha risposto 27 Dec '13, 16:17

edoro's gravatar image

edoro
201

Buongiorno,

posto questa risposta nonostante sia passato del tempo dal post precedente poichè oggi mi sono sbattuto per lo stesso problerma ed alla fine ho capito che er asparito il cestino dell'account,ma non quello globale..

Thunderbird non mi cancellava le email perchè non lo trovava..

qui sotto linko la discussione di mozillaitalia, è un bug di un paio di anni fa, mai corretto..

http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=55752.msg382845#msg382845

riassumendo:

basta creare una cartella dalla gui di TB come dovessimo metterci della posta e chiamarla cestino, uscire da TB, rientrare e rinominarla trash. a quel punto si esce e rientrando TB ha modificato la cartella ripristinando quell oche deve e ci si ritrova pure i file spostati dentro..

coll. permanente

ha risposto 05 Feb '15, 16:14

lsabatini's gravatar image

lsabatini
10

-1

La versione che ho io sulla 13.10 scaricata da Ubuntu-it.org tenuta aggiornata, è la 24.2.0, che è poi quella prevista dal software center come da immagine

alt text

e funziona benissimo. Se hai la 24.1.10 ti consiglio di rivedere l'installato. Magari disinstallare completamente con synaptic e reinstallare con il software center

coll. permanente

ha risposto 15 Dec '13, 15:23

enzoge's gravatar image

enzoge
4.7k304088

modificato 27 Dec '13, 18:23

Ok ho sbagliato, ma ho trovato la soluzione, almeno per me

(27 Dec '13, 16:08) edoro edoro's gravatar image

allora: - per m3nhir, ho provato come mi hai detto ma ancora non mi permette di fare nessuna operazione

  • per edoro, non ho capito bene cosa hai fatto e che cosa hai cancellato, se puoi rispiegrmelo te ne sono grato.

  • per ilgallinetta, ho disinstallato e reinstallato con synaptic 10 volte, non è quella la soluzione.

Intanto grazie per l'aiuto

(27 Dec '13, 19:17) argodh argodh's gravatar image

sudo apt-get update, sudo apt-get dist-upgrade , thunderbird è alla versione 24.2 poi dalla home tuo nome ctrl+h per vedere le cartelle nascoste, cerca .thunderbird e cancellala ( oppure rinominala tipo .oldthun.... ) ora riapri il programma che doveva essere non in funzione e vedi come va

(28 Dec '13, 01:29) dxgiusti dxgiusti's gravatar image

fatto come dici, purtroppo il risultato non cambia. Credo che sia giunto il momento di chiamare un esorcista...

(29 Dec '13, 23:20) argodh argodh's gravatar image

proviamo a giocare sporco... Se puoi scarica la live della 12.04 e masterizzala con unetbootin su una chiavetta, ricordandoti di riservare dello spazio per la memorizzazione dei dati (non serve molto, ma se puoi 50/100 MB sono piu che sufficienti) lancia la live e configura thundrbird con questa usando il tuo account e salva le impostazioni. Controlla che da qui tu riesca a cancellare le mail e/o editare la rubrica. se è tutto ok, riavvia ed accedi alla distro sul pc, cancella la cartella ".thunderbird" nella tua home e sostituiscila con quella presente sulla chiavetta. Verifica se è tutto ok.

(30 Dec '13, 10:03) m3nhir m3nhir's gravatar image

provo, grazie

(30 Dec '13, 14:57) argodh argodh's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×30

domanda posta: 08 Nov '13, 13:07

domanda visualizzata: 16,305 volte

ultimo aggiornamento: 05 Feb '15, 16:14

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.