ciao mi chiedevo se dual boot significasse due sistemi operativi su un un'unica memoria di massa (SSD/HDD) o solo presenti due SO nel computer in generale? esempio. io ho windows sul compiuter ma aggiungo un hdd dove ho fatto la prtizione per usarlo solo come linux. quindi su ssd ho windows e hdd linux. quando faccio l'installaione di linux devo mettere come dual boot affianco di windows? perche avendoci provato la mia teoria è che non essendoci windows sull'HDD linux appunto non lo trova e quindi non mi fa fare il dual boot. spero di essere stato chiaro.
Questa domanda è segnata come "wiki".
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 24 May '22, 18:33
domanda visualizzata: 179 volte
ultimo aggiornamento: 24 May '22, 20:33
quindi metti e togli un HDD?
potresti tenerli sempre tutti e 2 e con un loader poterne avviare uno o l'altro (grub lo fa)
oppure lanciare il loader di uno o dell'altro dal boot-menu del tuo bios