Salve, sono principiante, ho installato Ubuntu 22.04. Premetto che l'installazione automatica non mi è stata possibile perchè non mi riconosceva Windows ed allora ho continuato andando sulla voce altro e da li ho fatto le dovute partizioni. Ora il problema è che all'avvio non mi carica il Grub per scegliere il sistema operativo tranne se premo esc e lo faccio partire manualmente. Ho fatto tutte le operazioni riportate sulla pagina dei manuali "https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Errori". Ma niente non va. Questo mi si presenta all'efibootmgr: efibootmgr -v Timeout: 0 seconds BootOrder: 0002,3001,0001,0000,2001,2002 Boot0000* Notebook Hard Drive - TOSHIBA MQ01ABF050 BBS(HD,Notebook Hard Drive - TOSHIBA MQ01ABF050,0x500)................-.N.......N.A.N.....................................k.......A......................... Boot0001* Windows Boot Manager HD(1,GPT,bf5f63dd-5865-404f-a034-599d33da1052,0x800,0x82000)/File(\EFI\Microsoft\Boot\bootmgfw.efi)WINDOWS.........x...B.C.D.O.B.J.E.C.T.=.{.9.d.e.a.8.6.2.c.-.5.c.d.d.-.4.e.7.0.-.a.c.c.1.-.f.3.2.b.3.4.4.d.4.7.9.5.}....C............... Boot0002* ubuntu HD(1,GPT,bf5f63dd-5865-404f-a034-599d33da1052,0x800,0x82000)/File(\EFI\ubuntu\shimx64.efi) Boot2001* EFI USB Device RC Boot2002* EFI DVD/CDROM RC Boot3001* Internal Hard Disk or Solid State Disk RC Cambiando l'ordine e mettendo Ubuntu come primo 0002, al riavvio successivo parte Windows e tornando in Ubuntu l'ordine torna come se non l'avessi mai modificato. Ubuntu mi risulta installato in modalità UEFI. Spero che qualcuno possa aiutarmi. Grazie |
Si trova le partizioni, ma non riconosce Windows infatti ci sono le opzioni "cancella disco" e "altro", ma non l'opzione installa accanto a Windows. la tabella delle partizioni e' GPT o MBR? https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/Partizioni |
Ciao, ho formattato completamente il notebook, ora l'installer di Ubuntu mi riconosce Windows ma vorrei sapere come devo settare il BIOS al meglio per Ubuntu? In altre parole la modalità Legacy support la devo disabilitare o no? Nelle guide spiegano molte cose ma alla fine non capisco cosa è meglio fare. Il secure boot l'ho disattivato mentre l'AHCI non la trovo da settare nel BIOS dell'HP. Grazie 🙂 |
Devo installarlo ma riconoscendo Windows all'installer non ci dovrebbero essere problemi (penso) Volevo però sapere se installarlo con la modalità Legacy attiva o disattivata. Il secure boot lo devo disattivare invece.
https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Uefi#Disattivazione_Secure_Boot |
Ok adesso vedo allora. Grazie per il tuo supporto |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 27 May '22, 21:22
domanda visualizzata: 2,041 volte
ultimo aggiornamento: 13 Nov, 00:28
un solo HD vero?
provato a ripristinare grub?
https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino/Uefi