Mi spiego. Ho una tv Panasonic al plasma da 42". La tv ha un problema...qualsiasi sorgente hdmi mi viene leggermente ingrandita...mi esce in verticale e in orizzontale. Sui vecchi monitor a tubo catodico si poteva ridurre sia in larghezza che in altezza l'immagine che a volte usciva dal monitor...stessa cosa con i proiettori quando l'immagine esce dal telo. Attualmente quando attacco un pc desktop con cavo hdmi mi trovo senza parte della barra superiore con l'orario (quasi non si legge) senza una parte inferiore...e mezze icone di sinistra. Su windows c'é la possibilità di ridurre/scalare l'immagine e quindi il pc portatile con windows l'ho ridimensionato riducendo un pò l'altezza e la larghezza. Quindi vedo perfettamente tutto il desktop NON tagliato. E' possibile fare la stessa cosa con ubuntu? C'é la possibilità di scalare ma in più grande...non di ridurre... qualcuno conosce un trucco? un tool? un file di configurazione da modificare??? Attendo fiducioso. Grazie mille.
5 su 7
mostra altri 2 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 01 Oct '22, 18:19
domanda visualizzata: 167 volte
ultimo aggiornamento: 05 Oct '22, 08:25
intendi i valori che vedi quando fai: xrandr
Grazie della risposta... ho visto adesso che questo tool (se si puo definire così) forse fa al caso mio... ma non conosco i comandi e sono una frana,,, non capisco come definire una percentuale di riduzione dello schermo... se permette di farlo
cosa vedi eseguendo quel comando?
mi propone varie risoluzioni, le stesse che vedo da impostazioni schermo...risoluzioni che non sono per il mio tv 42"
forse puo' aiutare
https://ubunlog.com/it/anadir-resolucion-pantalla-personalizada-ubuntu/
Grazie mille per questa guida!!! Davvero utile. ;-)
Il problema però come detto all'inizio non è tanto della risoluzione, quanto del fatto che qualsiasi cosa collego alla tv, me la ritrovo più grande di quello che visualizzo...sia lettore dvd sia decoder digitale terrestre...
Lo scopo è mantenere la risoluzione dello schermo invariata mentre si ridimensiona la dimensione del desktop.
In windows c'è una funzione sul driver che ti permette di ridurre la superficie fino a farla entrare nel campo visibile... :-(((( Perchè in linux no? ;-(((((
quali driver grafici usi?
https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/AbilitareDriverProprietari