Salve a tutti, ho avviato aggiornamenti software e dopo la ricerca di rito ho avviato l'installazione e mi è comparso questo messaggio di errore:

Le dipendenze dei pacchetti non possono essere risolte

Questo problema potrebbe essere causato dalla mancanza o dalla possibilità di non installare pacchetti software aggiuntivi. Potrebbe inoltre esserci un conflitto tra pacchetti software che non possono essere installati nello stesso momento. Transaction failed: Le dipendenze dei pacchetti non possono essere risolte I seguenti pacchetti presentano dipendenze non soddisfatte:

gnome-software: Depends: gnome-software-common (= 3.36.1-0ubuntu0.20.04.1) ma 3.36.1-0ubuntu0.20.04.1 sta per essere installato Depends: libgudev-1.0-0 (>= 146) ma 1:233-1 sta per essere installato

cosa devo fare?

chiesto 27 Oct '22, 20:36

ruttolibero's gravatar image

ruttolibero
45125

modificato 28 Oct '22, 22:29

provato...

apt update

apt -f install

https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt

p.s. su che sistema?

(27 Oct '22, 23:43) sacarde sacarde's gravatar image

Sacarde Buongiorno scusa per il ritardo nella risposta

Il mio sistema operativo è Ubuntu 20.04.5

simone@simone-Veriton-X4620G:~$ apt update

Lettura elenco dei pacchetti... Fatto

E: Impossibile aprire il file di blocco /var/lib/apt/lists/lock - open (13: Permesso negato)

E: Impossibile bloccare la directory /var/lib/apt/lists/

W: Si è verificato un problema nell'eseguire l'unlink del file /var/cache/apt/pkgcache.bin - RemoveCaches (13: Permesso negato)

W: Si è verificato un problema nell'eseguire l'unlink del file /var/cache/apt/srcpkgcache.bin - RemoveCaches (13: Permesso negato)

simone@simone-Veriton-X4620G:~$ apt -f install

E: Impossibile aprire il file di blocco /var/lib/dpkg/lock-frontend - open (13: Permesso negato)

E: Impossibile acquisire il blocco sul frontend dpkg (/var/lib/dpkg/lock-frontend). È necessario essere root.

coll. permanente

ha risposto 28 Oct '22, 18:49

ruttolibero's gravatar image

ruttolibero
45125

scusa... prova con:

sudo apt update

sudo apt -f install

p.s. fallo qualche minuto dopo l'avvio

(28 Oct '22, 20:57) sacarde sacarde's gravatar image

Ha funzionato!!! Ho dato i comandi dopo un paio di minuti dal riavvio e sono comparsi risultati differenti. Il terminale mi ha consigliato di usare il comando sudo apt autoremove (l'ho fatto) poi ho provato ad aggiornare e si è aggiornato senza problemi. grazie ps io avevo la tentazione di usare anche il comando sudo apt autoclean dopo aver letto la pagina wiki però avevo letto anche che quei file .deb erano delle copie di sicurezza e ho desistito...

(28 Oct '22, 22:26) ruttolibero ruttolibero's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×105

domanda posta: 27 Oct '22, 20:36

domanda visualizzata: 204 volte

ultimo aggiornamento: 28 Oct '22, 22:29

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.