ciao a voi, ancora non ho tentato, le varie guide mi parlano di Lion (a cui poi ho scoperto non riesce ad aggiornarsi, è del 2007) o el Capitan, e inoltre sarebbe da aggiungere Ubuntu lasciando Mac, cioè partizionarlo...mai fatto e non trovo un tutorial per novizi di tutto ciò; confermo però che ha Intel e, niente, chiederei l'aiuto da casa...affetto sincero a chi voglia rispondere e/o "guidarmi" nell'impresa...(ricordo che vengo da Windows, perciò Mac già di suo lo padroneggio ben poco) Nel caso, potrebbe aver senso usare temporaneamente una usb con Ubuntu con boot dalla stessa? anche per provare se funziona e davvero "rivitalizza" il leopardo? |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 15 Mar, 07:23
domanda visualizzata: 95 volte
ultimo aggiornamento: 15 Mar, 07:34