Ciao a tutti..ho notato da poco che la luminosità del mio pc non cambia anche se la modifico manualmente..da cosa potrebbe dipendere?..ho installato (nuovamente) la 12.04 verso i primi di maggio..
5 su 8
mostra altri 3 commenti
|
Prova a dare i suguenti comdandi: 1) 2) Nel file che ti si apre alla riga GRUB__CMDLINE___LINUX__DEFAULT="quiet splash" INSERISCI acpi___backlight=vendor COME SCRITTO SOTTO GRUB_CMDLINELINUX_DEFAULT="quiet splash acpi_backlight=vendor" 3) CLICCA SU SALVA e CHIUDI IL FILE 4) SEMPRE DA TERMINALE ULTIMO COMANDO :
5) POI RIAVVIA E PROVA I TASTI FUNZIONE 6) DICCI SE QUESTA SOLUZIONE HA RISOLTO IL PROBLEMA. Ciao. capito..ora quando riaccendo il pc ci guardo..grazie mille comunque =) 1
si tratta semplicemente di aggiungere quel comando acpi_backlight=vendor che all'accensione attiva i tasti funzione. Nel mio netbook ho risolto così. ;-) continua a non cambiare la luminosità anche se provo la soluzione di carlodoro.. @dima-91 facci sapere se ha funzionato :) prova a rifare lo stesso procedimento ma questa volta inserisci questo dettaglio in piu' acpi_osi=Linux: GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash acpi_osi=Linux acpi_backlight=vendor" prova anche questo dettaglio. ora lo faccio..ma cosa sarebbero? =) ricordati quando hai modificato il file e averlo chiuso di dare il comando sudo update-grub da terminale !!!! ancora niente..XD!! acpi_osi=Linux Tells the Advanced Configuration and Power Interface (ACPI) that the Operating System Interface (OSI) is Linux. acpi_backlight=vendor Tells the system to use the vendor-specific driver for the backlight instead of the system's default driver. come ultimo tentativo e incrocia la dita se la prima soluzione da me data non va proprio. rifai tutto ma questa volta cambia leggermente: GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash acpi_osi=Linux acpi_backlight=legacy" facci sapere anche con questo tentativo non funziona!!..XD!..sto pensando di avere un problema hardware anche..XD! ti sei ricordato il comando sudo update-grub da terminale? scusa se insisto, ma se non si da quel comando le modifiche del file non vengono interpretate. Detto cio' potresti dirci gentilmente la versione del kernel?? per scoprire la versione da terminale digita: uname -a
5 su 12
mostra altri 7 commenti
|
ciao, anche a me è capitato spessissimo, e in genere la soluzione migliore è installare l'ultima versione del kernel (in genere il problema dipende proprio dalla versione del kernel), ti scrivo il procedimento per la 3.9.5 apri il terminale e digita quanto segue
al riavvio avrai il kernel aggiornato e la luminosità funzionante al 99% ! fonte : ho il tuo stesso portatile. |
usa il pacchetto xbacklight e installalo dal teminale con il classico sudo apt-get install e poi usa questi comandi: aumentare luminosità con xbacklight -inc 40 invece diminuire con xbacklight -dec 40 Scusa mi sono scordato che puoi anche cambiare i valori! Ad esempio: xbacklight -dec 20 dovrebbe funzionare meglio sui netbook e laptop che su pc fissi ecco un tutorial inglese http://www.youtube.com/watch?v=_pi3iKMAJcY 1
@TheDiego76777 puoi modificare i post, invece di aggiungere mille mila commenti ;) @WebbyIT lo so sono pigrissimo! :/ (speriamo che funzioni il mio metodo) |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 02 Jul '13, 00:08
domanda visualizzata: 3,813 volte
ultimo aggiornamento: 02 Jul '13, 17:08
hai un portatile o un net-pc?
portatile..un toshiba satellite a100 del dicembre del 2006..
Hai per caso il bios Phoenix?
stesso problema sul mio xps13 aggiornato alla 13.04 sembrerebbe un bug diffuso su questa combinazione macchina/so
questo non lo so..come faccio a vederlo?
io ho lo stesso problema sul mio asus 1015cx nonostante io abbia installato pure i driver acpi..
Per controllare il bios, bhe spegni il pc e entra nel bios cliccando un tasto. Quale? è scritto in basso all'avvio con il logo della marca (tipo da ESC a F12). Come quando hai installato ubuntu. Appena entrato nel bios in alto ci dovrebbe essere scritto qualcosa. Se c'è scritto Phoenix BIOS Non so se puoi fare molto.
c'è solo scritto che è alla versione 2.00