Salve ragazzi volevo sapere dove posso trovare della documentazione che parli del software updater di ubuntu , non mi interessa sapere come si configura ma come funziona. grazie |
è vero, il software updater si basa su APT, che è un sistema di gestione dei pacchetti avanzato (Advance Package Tool) APT si occupa di gestire le dipendenze tra i vari pacchetti e di scaricarne gli aggiornamenti/scaricarne di nuovi (anche il Software Center usa apt) Quando si lancia un per apt-get install <qualcosa> accade questo: controlla nel database che ha scaricato prima con l'update della presenza del pacchetto "<qualcosa>", e la sua posizione. controlla quindi anche le sue dipendenze, e di queste verifica la posizione e le ulteriori dipendenze, e così via. Quindi chiede all'utente conferma di installare il tutto, e in caso affermativo scarica tutto il necessario. Viene quindi lanciato dpkg, il vero gestori di pacchetti, che tiene traccia di tutti i pacchetti installati sul sistema e dei vari file che appartengono ad ogni pacchetto (il database principale è in /var/lib/dpkg/status), che si occupa di installare tutti i pacchetti che apt ha scaricato. Ecco tutto!
coll. permanente
Questa risposta è segnata come "wiki".
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 06 Jul '13, 16:03
domanda visualizzata: 2,339 volte
ultimo aggiornamento: 12 Aug '13, 12:45
Cosa intendi dire con "come funziona"?
Il mecchanismo di funzionamento faccio un esmpio girando un po per la rete ho trovato che è basato su ATP, io vorrei sapere a questo punto come si comporta quando per esempio lancio il comando apt-get update ( penso chiami il server che gli restituisce una lista di pacchetti con le nuove versioni) e cosi via.... non so se sono stato chiaro scusa e grazie per l'interessamento