Buonasera, ho Ubuntu 20.04 che avevo installato qualche mese fa in dual boot con Win10, ma ora dopo aver aumentato la partizione di Ubuntu, Windows non funziona più, e per farlo funzionare nuovamente ho provato a ripartire una piccola partizione per Windows tramite il prompt dei comandi nella modalità di ripristino di Windows, ma non sono riuscito a unire la partizione appena creata con la partizione di ripristino di Windows, e così ho rinunciato. Dopo aver lavorato sulle partizioni, però, è apparsa la scritta "error:unknown filesystem. Entering rescue mode". Ho risolto il problema digitando i seguenti comandi:
Con questi comandi ho recuperato la normale schermata di avvio GNU GRUB e il sistema operativo integro con tutti i file, ma spegnendo il computer, appena acceso, sono costretto ad inserire sempre questi stessi comandi sopra citati. Qualcuno per favore sa come avviare di nuovo subito la schermata di avvio normale senza far apparire sempre la schermata di errore? |
This is really a great website, i suggest you to post articles to attract visitors attention. Your website is really a great source of information. Miles Morales Black Jacket |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 15 Sep, 17:44
domanda visualizzata: 44 volte
ultimo aggiornamento: 16 Sep, 13:55
Correzione: Ubuntu 22.04, non 20.04