Ebbene si, un pò per motivi di lavoro, e molto perchè non riesco a farmi piacere Windows 8 (orrore), ho recentemente acquistato un imac 27 e successivamente aggiornato a mavericks, ci vorrei installare o per lo meno provare, anche semplicemente su una unità disco esterna, non potendo farne senza, anche Ubuntu o lo splendido kubuntu, qualcuno si è cimentato in questa impresa senza far danni.Grazie a tutti |
Per installare Linux su iMac io usavo rEFIt Onestamente non ho mai provato ad installarlo su HDD esterno, ma suppongo che il procedimento sia analogo. Se sei interessato ecco una guida su come fare: http://www.ubuntu-linux.it/guida-installazione-ubuntu-desktop-mac-refit/ Grazie per i suggerimento, ma poi in caso bisogna tornare indietro e ripristinare, come si fa ad eliminare il bootloader, grazie ancora Nulla di più facile ti basta rimuovere la cartella efi, che trovi al livello principale dell'Hard Disk, e la cartella rEFItBlesser, che trovi in /Library/StartupItems/. Poi apri Preferenze di Sistema -> Disco di Avvio e riseleziona il volume con Mac OS X. Ovviamente fammi sapere se funziona! |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 11 Nov '13, 12:16
domanda visualizzata: 2,228 volte
ultimo aggiornamento: 11 Nov '13, 14:48