Buondì, qualcuno che sappia quale pacchetto installare per interfacciare una stampante HP su un sistema ubuntu? Grazie |
Ciao, puoi usare hplip, lo trovi nei repo ufficiali con tanto di GUI Ciao, installato, disinstallato e reinstallato ma come posso capire se lo scanner funziona? Avrei necessità di una procedura aggiornata, quelle che trovo qui in rete sono obsolete, del 2010/2012... Grazie @lorenzo-z, se stai rispondendo ad arek_aran dovresti usare un commento alla sua risposta. Hai perfettamente ragione, devo aver sbagliato XD |
Qui c'è la guida della comunità aggiornata a Ubuntu 22.04: Grazie per la guida, ho eseguito le varie procedure del caso, tra cui aggiornare hplip, ma nel tentativo di stampare mi da problemi dicendo che non c'è la carta nel cassetto, anche se in realtà non c'è inchiostro, ma non credo dipenda da quello. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 28 Sep, 09:51
domanda visualizzata: 179 volte
ultimo aggiornamento: 20 Nov, 18:57
Ciao, installato, disinstallato e reinstallato ma come posso capire se lo scanner funziona? Avrei necessità di una procedura aggiornata, quelle che trovo qui in rete sono obsolete, del 2010/2012... Grazie
@lorenzo-z non usare le risposte, a meno che tu non voglia proporre una soluzione