ciò che vedete sopra è il messaggio di errore che mi appare dopo un aggiornamento alla 23.10 lanciando Synaptic. Essendo completamente all'oscuro di ogni nozione informatica uso questo PC come utente base per posta, ricerche web e poco più. L'informatica era mia moglie che è purtroppo recentemente defunta: si occupava lei di tutto ciò che concerneva aggiornamento o problemi eventuali. Ho detto questo perchè si capisca la mia completa incompetenza e il bisogno di aiuto. A me piace usare il PC che era suo, mi fa sentire ancora lei al mio fianco... Ho seguito una delle tante guide post installazione (come faceva lei per recuperare velocemente le cose essenziali), ma sono incappato in un suggeritore che mi ha portato in una direzione dalla quale non sono riuscito a venir fuori... mi sono reso conto di aver sbagliato quando per necessità ho lanciato Synaptic e il messaggio che ho messo nel titolo e apparso accompagnato dal pulsante Chiudi. Qualcuno ha, per cortesia la pazienza di spiegarmi come uscirne? Se può essere d'aiuto questo è il link del 'suggeritore' che ho seguito:
5 su 24
mostra altri 19 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 08 Dec '23, 15:40
domanda visualizzata: 212 volte
ultimo aggiornamento: 10 Dec '23, 16:32
Copia il seguente comando, incollalo in un terminale e premi invio
darà come output un indirizzo web che dovrai fornire rispondendo a questo commento con un altro commento
grazie enzotib, non ho ovviamente capito ma eseguo: questa è la risposta del terminale:
https://termbin.com/ix7n
non devo pubblicare io ciò che appare se la si mette nel brower, vero?
grazie
Ho trasformato la tua risposta in commento, e ti avevo detto di rispondere con un commento. Usa i commenti la prossima volta. Fai quest'altro comando:
scusa, sii paziente, sono proprio fuori contesto. bene ho fatto andare nel terminale il comando che non ha sortito risposte, si è semplicemente rilogato sulla riga di comando e, se questo doveva funzionare per riattivare Synaptic, ho ancora lo stesso messaggio di errore. grazie
No, non doveva riattivare Synaptic, era ancora parte dell'indagine, che continua con:
metti su https://paste.debian.net/
https://paste.debian.net/1300557
spero di aver capito
Allora modifichiamo in
Enzotib, ho bisogno di fare una pausa, (ho 80 anni e qualche acciacco) devo staccarmi dal pc e riposare un pò... proverò a fare toc toc con un commento domattina, spero che tu o qualche volenteroso collega possiate continuare. Il listato a seguito dell'ultimo comando:rgrep -ri lunar ~/.* l'ho salvato in un foglio di write sappiatemi dire come posso inviarlo. buonanotte e grazie Ho letto ora la tua ultima comunicazione, cercherò di farlo ma mi scollego ugualmente, sono davvero stanco. a domani
ecco fatto inviato su https://paste.debian.net/1300567/
buongiorno enzotib (o qualche volenteroso collega) sono tornato on line, potremmo finire questo tentativo di riattivarmi Synaptic? grazie, attendo istruzioni
ubbi2, fai questo
Update:
Upgrade
Guarda, io non vedo niente di rotto, proviamo a reinstallare Synaptic:
E: Il valore "lunar-security" non è valido per APT::Default-Release poiché tale release non è disponibile dalle sorgenti E: _cache->open() failed, cannot continue. i tre comandi non hanno avuto intoppi ma quello che vedi sopre è la risposta al lancio di Synaptic
ricordo che mia moglie, avolte, andava a 'pulire i repository', sono riuscito a lanciare synaptic da terminale solo con il comando synaptic ma pur aprendosi non lo fa ovviamente da amministratore e non mi consente di aprire la finestra dei repository che non risulta attiva... non so se questo possa aiutare
provo a spegnere e riaccendere il pc
spento e riacceso, anche da terminale con sudo dà lo stesso errore
dal link che ho segnalato in apertura e dal quale ho integrato l'installazione dell'aggiornamento a 23.10 ho installato:'Precompilati Flatpak e store Flathub' potrebbe influire con il blocco di synaptic?... non so più che pensare
l'aggiornamento l'ho fatto aderendo all'invito di ubuntu contenuto nel programma 'aggiornamenti software'
spento e riacceso, anche da terminale con sudo dà lo stesso errore
pasticciando in attesa di ulteriore tuo commento ho avviato un aggiornamento che non aveva contenuti, ho cliccato su impostazioni e successivamente su altro software, tutte le caselle sono defleggate dal precedente aggiornamento, devo rifleggare quella di lunar main?, può aiutare?
ho comunque provato ma non mi fa aggiungere la password per convalidare l'operazione...
ma alla fine synaptic non è necessario per aggiornare e installare software
Questa è una magrissima consolazione, a me torna utile perchè mi ero abituato e qualcosina riuscivo a cercare, controllare ecc, insomma lo usavo. Possibile che il messaggio di errore: E: Il valore "lunar-security" non è valido per APT::Default-Release poiché tale release non è disponibile dalle sorgenti E: _cache->open() failed, cannot continue non ti dica nulla? non dà un'indicazione precisa? a me da totale ignorante sembra che sia rimasto da qualche parte il legame con la versione precedente... Puoi suggerirmi a chi altro posso chiedere aiuto?
e per il voto come devo fare? mi indichi il link magari?
Voto niente, perché non c'è una soluzione, puoi chiedere sul Forum, dove c'è sicuramente più gente che legge: https://forum.ubuntu-it.org/
Grazie comunque