curiosità: ho scaricato ubuntu 12.04 lte 32 bit, perchè se vado su sistema-dettagli c'è scritto 64? |
Probabilmente hai erroneamente installato la versione a 64bit, per sicurezza apri il terminale e digita:
Il risultato è l'architettura del processore del PC. Ora se è a 32bit apparirà i686, se è a 64bit apparirà x86_64. ah... ero fermamente convinto del contrario... ma comporta qualche problema? No, semmai il contrario,con il sistema a 64bit il computer è più rapido e gestisce meglio i banchi Ram. e quindi ho installato la versione 32bit su un pc a 64bit. Scusa non avevi installato la versione a 64bit? almeno così credo... mi ero proprio accertato che fosse 32. farei bene a cambiare o lascio così? magari mi perdo in un bicchier d'acqua 1
Vedi il problema è questo, se Ubuntu ti dice che la versione è a 64bit, significa che tu hai installato la versione a 64bit e non quella 32bit! Quindi al massimo hai installato Ubuntu a 64bit su un 64bit. Che è anche meglio! beh allora ero convinto di avere un pc 32bit con ubuntu 32bit! e si è raddoppiato tutto scusami eh mi sono incasinato io :) non lo faccio più Hahahaha no tranquillo, è anche meglio la 64bit perché come ho detto è più veloce e gestisce meglio i banchi Ram. Ma giusto per sapere che processore hai? intel pentium dualcore T2310... risale al pleistocene
5 su 10
mostra altri 5 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 12 Nov '13, 21:55
domanda visualizzata: 2,951 volte
ultimo aggiornamento: 12 Nov '13, 22:59