Ciao a tutti,
inoltre in alto a destra sul desktop esce un segnale di divieto in cui vengono rinominati questi ttf-mscorefonts-installer. Ho provato a reinstallare anche questi, ma niente. Vi prego, aiutatemi a capire come risolvere questa situazione. Deduco che il problema sia partito dagli ubuntu restricted extras, poi non so, ditemi voi. |
prova a fare questi passi:
@m3nhir: grazie della risposta, ma il problema persiste: il gestore di aggiornamenti nonn si apre, il sistema riscontra un errore, infatti mi appare una finestra di errore. Synaptic non ce l'ho e non si scarica, sul terminale mi esce quell'errore che ho già segnalato nella domanda e che compare ogni volta che provo a installare pacchetti. |
Ciao prova a digitare
poi
se sei riuscita a fare l'update/upgrade, apri il gestore aggiornamenti, seleziona server principale come mirror dalle impostazioni, poi
facci sapere, ciao @marcotorsen: usa il markdown per formattare i comandi, please: http://chiedi.ubuntu-it.org/markdown_help/ @enzotib grazie per la segnalazione volevo gia' farlo ma non sapevo come..staro' attento alla formattazione del testo grazie @marcotorsen: niente da fare, quando ho digitato il comando "sudo apt-get remove ttf-mscorefonts-installer" , è uscito di nuovo l'avviso di errore secondo cui questo pacchetto va reinstallato ma non è possibile trovarne un archivio. Stessa cosa per gli altri comandi. Grazie della risposta, se hai altre idee scrivi pure. @polly_3468 ho bisogno di piu' informazioni..postami l'errore che ti da' se apri il gestore aggiornamenti e dimmi se usi quello con la ''A'' rotonda..poi vai su impostazioni di sistema poi ''software e aggiornamenti'' e se si apre seleziona dal menu ''server principale'' poi riprova con i comandi update e upgrade grazie ciao @polly_3468 se non si apre ''software e aggiornamenti'' da terminale digita ''software-properties-gtk'' ti si apre la finestra sul menu scegli ''server principale'' e ridai i comandi sopra indicati.Se riesci poi puoi installare i codec multimediali da questa guida http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/FormatiProprietari ; inoltre ti consiglio anche http://ubuntu-tweak.com/ un tool per la pulizia e non solo del pc |
Ciao, chiudi tutti i programmi, ora dal terminale:
al termine prova ad aprire sorgenti software con il comando:
ed imposta server principale. chiudi e ritorna al terminale:
se tutto è in ordine e non ricevi segnalazioni di errore, reinstalla:
è ovvio che la connessione internet deve essere attiva. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 14 Nov '13, 22:22
domanda visualizzata: 6,582 volte
ultimo aggiornamento: 16 Nov '13, 01:02
@polly3468: mettere "urgente" nel titolo è un po' fastidioso, evitalo, magari se c'è una reale urgenza dovuta a questioni di lavoro, esprimilo nel testo della domanda, non nel titolo.
enzotib, il problema è che sono disperata dal momento che il pc lo uso per motivi di studio. La prossima volta farò tesoro del tuo sapiente consiglio. Grazie.
Prova a dare
e postare qui la risposta del terminale (magari usando un servizio di paste)