Ho deciso di abbandonare Windows e utilizzare Ubuntu, dunque ho scaricato Ubuntu 12.04 LTS e tutto è andato a buon fine, poi ho fatto gli aggiornamenti e oltre ai soliti aggiornamenti l'ho aggiornato anche alla versione successiva ovvero la 12.10, tutto è andato a buon fine anche qui, ma quando il PC si è ravviato mi è comparsa la schermata di accensione con il logo di Ubuntu e i puntini sotto, ma dopo appare una finestra nera e mostra solo questo simbolo: _ |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 15 Nov '13, 19:37
domanda visualizzata: 2,159 volte
ultimo aggiornamento: 17 Nov '13, 16:49
ciao, guarda questo video: http://www.istitutomajorana.it/files/ubuntu/varie/Ubuntu_schermo_nero_installato.htm
Ciao ho seguito il video alla lettera ma quando si riavvia il PC appare il logo di Ubuntu, caricano i puntini sotto e poi si blocca... Non fa più niente rimane questa schermata con il logo e basta... Cosa pensi che sia il problema?
So che non risolve il problema, ma c'è un motivo se hai installato la 12.04 e poi aggiornato alla 12.10 invece di installare direttamente la più recente 13.10 ?
Diciamo che ho fatto l'avanzamento solo per avere l'ultima versione... e sono finito in questo guaio che tra l'altro ancora non sono riuscito a risolvere...