Su Win cliccavo col tasto destro sulla cartella e sceglievo Play in winamp e anche se poi la cartella conteneva file txt o jpg mi si apriva winamp e subito partiva il cd in mp3. Con mio dispiacere non riesco a fare lo stesso su ubuntu 13.10 recentemente installato e dopo installato audacious devo comunque sempre entrare nella cartella, selezionare solo i file musicali e poi tasto destro apri in audacious. soluzioni? |
Non credo che su Ubuntu ci sia questa funzionalità, ma se hai Ubuntu 13.10 avrai anche sicuramente il lens Music, quindi digitando dal Dash il nome dell'album o dell'artista il Dash ricercherà tutti i file nel computer (e su internet) corrispondenti all'artista o al album insterito, una volta trovato l'album dal Dash ti basterà premere testo destro e Riproduci. grazie per il momento, non avevo pensato a usare cosi il DASH. bazzicando sul web, siccome quando non trovo qualcosa con ricerche IN ITALIANO cerco in inglese sperando di avere un bacino di utenti più ampio, e ho trovato questo link http://superuser.com/questions/151434/can-i-right-click-music-folder-and-select-play-under-gnome dove qualcuno chiede la stessa cosa e uno in una risposta suggerisce di installare il pacchetto nautilus-action ma non sono riuscito a configurarlo.. dovrebbe permettere di fare un po di cose tra cui quella che dicevo io 1
@jorged: mi pare strano che rispondi a tante domande, ma non ne voti mai nessuna. Se rispondi significa che attirano la tua attenzione. Su, votiamo un po' di più tutti. @enzotib chiedo scusa, e che spesso quando rispondo sono fuori casa e lo faccio dal cellulare, che mi da grandi problemi nell'interazione con chiedi, si blocca, non scrive, non invia le risposte, comunque da oggi lo terrò presente! @fallingman su nautilus-action non ho trovato nulla in italiano ma ho trovato qualcosa su linux.com in inglese: https://www.linux.com/learn/tutorials/368016-nautilus-actions-extend-the-functionality-and-flexibility-of-the-file-manage Intanto inizia a provare con questo che io stasera non posso ma domani ci provo pure e vediamo se riusciamo a farlo funzionare, tienimi aggiornato! Ciao, finalmente oggi ho trovato il tempo di provare il tutorial ma mi manca sicuro qualche requisito fondamentale di linux e non riesco a farla andare. Poi rispetto alla versione citata nel tutorial (del 2010) ci son un po differenze con quella che ho io e la mia è in italiano, il che complica leggermente le cose. Son riuscito a creare l'azione ma il comando non funziona e non compare se clicco su una cartella anzichè sul gruppo di file. in sostanza usando audacious vorrei cliccare col tasto destro sulla cartella e scegliere o PLAY o ACCODA (creando quindi due azioni) e l'ideale sarebbe che fosse universale applicando questa azione al player predefinito, ma andrebbe bene anche che mi funzionasse solo su audacious al momento vorrei anche poterlo fare sia sulla cartella che sul gruppo di file (del tipo però che se apro una cartella o un gruppo di file che contiene anche file non musicali tipo immagini o txt dovrebbe aprire sul programma scelto solo la musica...)
5 su 6
mostra altri 1 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 17 Nov '13, 02:06
domanda visualizzata: 2,486 volte
ultimo aggiornamento: 23 Nov '13, 18:08