Salve a tutti, come da titolo devo comprare un nuovo portatile e vorrei installare Ubuntu: punto ad un 15 pollici e vi chiedo un aiuto perchè sono totalmente inesperto in materia e vorrei che tutto fosse compatibile per non tribulare troppo (almeno all'inizio). L'uso che vorrei farne è "base", nel senso che ne ho bisogno per navigare in internet, per gestire musica e foto, per guardare qualche film e per gestire i documenti (non sono un videogiocatore); ad oggi non mi servono neanche particolari software. Non sto cercando una "bomba" di computer, ma qualcosa che mi permetta di fare al meglio queste cose e, una volta che avrò imparato ad utilizzare Ubuntu, che sia punto di partenza per utilizzarlo in maniera più "evoluta". Vorrei stare sotto i 500€. Grazie |
Recentemente ho acquistato un HP 250 con Ubuntu preinstllato. Il computer ha un Processore Intel i3 con scheda grafica Intel HD 3000, dai 4 ai 6 GB di Ram e 320GB di HDD. Devo dire che come PC ad uso "domestico" è davvero ottimo, e dai costi mantenuti. La versione installata è la 12.04 LTS (versione con supporto a lungo termine). Se sei interessato io lo ho acquistato da PrimaShopping. Personalmente te lo consiglio! Grazie dadexix86, provo a dare un'occhiata in giro tenendo conto dei tuoi suggerimenti. Grazie anche a jorged, è un portatile di cui terrò sicuramente conto nella ricerca :) A meno che tu stia rispondendo alla tua domanda non usare le risposte ma i commenti, grazie. Hai ragione, chiedo scusa |
Guarda questa mia risposta ad un altro utente, tralasciando ovviamente la prima parte relativa al CAD. |
Ti consiglio ovviamente un computer che supporti Ubuntu, con hardware e architettura CPU che Ubuntu può leggere. Io per esempio volevo installarlo sia sul mio portatile che sul computer fisso ma non ci sono riuscito, penso sia dovuto al mancato riconoscimento driver. Se vuoi informazioni sulle classifiche di hardware tra cui schede video e CPU (i due elementi più importanti vai su Passmark http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php (per le CPU), http://www.videocardbenchmark.net/gpu_list.php (per le schede video). Io penso che uno schermo di 15,6 pollici debba avere 3,0 LED colori o non ricordo bene se era invece una risoluzione da 1366x768, l'ho scoperto qua http://www.navigaweb.net/2007/11/come-scegliere-il-monitor-lcd-schermo.html. Grazie delle info :) Ascolta, per informazioni abbastanza dettagliate sui prodotti computer in vendita, vai su i siti dei loro produttori come Asus http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/ , Acer http://www.acer.it/ac/it/IT/content/group/notebooks , HP http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/index.html?facet=Home#!view=column&page=1&facet=Home , Packard Bell http://www.packardbell.it/pb/it/IT/content/productgroup/notebooks , Sony http://www.sony.it/hub/portatili-vaio e tante altre. Oppure e anzi faresti meglio, data la poca probabilità di trovarli in un negozio, informati sui computer che puoi trovare nei negozi specifici come Electronics http://www.electronics.sm/computer/notebook.html , Trony http://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook_ct-VHJvbnktQjJDLVRyb255fHx8MzE0OA;pgid=5owqU4ttIO5SRp9yYatRF6QG0000bla786sv;sid=MYSIolHt8JWMogN-SQeWoPktJUWmdgz7dsZzwx0b , Unieuro http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/catqWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm , e tanti altri ancora. Cerca il computer che vuoi del tuo negozio su internet. Se hai bisogno di altri siti posso esserti d'aiuto, in ogni caso scrivi la parola sull'http, di solito terminante in com (es. acer.com), vai nella sezione prodotti, seleziona computer portatili e guarda i risultati. |
Guarda sul sito della dell: http://www.dell.com/it/p/deals-for-home?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn Trov pc a basso costo, io ho comprato un dell vostro 2520 e va bene. Ciao =) |
Io ho comprato un asus a meno di 500 euro ed è molto buono. Ti sconsiglio gli acer, i lenovo ,i packard bell e quelli della apple (perchè fanno ridere, spendi solo un casino). Consiglio invece un asus, un toshiba o un Hp, se aspetti vedrai che ci sarà anche qualche offerta buona. Il mio consiglio è di non buttarti subito. Naturalmente credo che sia utile che tu veda le compatibilità con il sistema operativo che ci vuoi mettere ma nello stesso tempo, per me, è abbastanza una perdita di tempo guardare computer con già ubuntu dentro O_o. Scarichi ubuntu e te lo installi. La cosa migliore, sempre per me... non è un discorso assoluto, è il freedos. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 22 Nov '13, 11:32
domanda visualizzata: 2,470 volte
ultimo aggiornamento: 25 Nov '13, 17:26