Salve, ho appena acquistato un Raspberry Pi (B) per la creazione di un server NAS domestico basato su Raspbian (una versione di Debian ottimizzata per Raspberry Pi). Per installare Raspbian occorre tuttavia scompattare un file img su una SD da almeno 4gb. Ed è qui che casca l'asino! Infatti se effettuo lo scompattamento da Ubuntu, sia con versione 12.04 che con 13.10, una volta inserita l'SD, Raspberry non da segni di vita. Se effettuo lo scompattamento da Windows 7 invece, Raspberry è più vivo che mai! Sottolineo inoltre che mentre per Windows ho usato il programma Win32 Disk Image su Ubuntu ho dato da terminale:
La domanda che mi pongo ora è dunque perché su Windows si e su Ubuntu no? Ma soprattutto ho forse sbagliato qualcosa nella procedura? |
Probabilmente devi usare Grazie del consiglio, domani ci proverò! Comunque sappi che Ubuntu una volta scompattata l'immagine sull'SD non mi permetteva di leggere quest'ultima. L'immagine scompattata da Windows invece viene letta da entrambe i sistemi. @jorged: l'errore di lettura forse è dovuto proprio all'errore di impostazione di cui sopra. Ok sono tornato a casa prima del previsto, quindi ora provo e ti faccio sapere! E ancora una volta avevi ragione! Grazie dell'aiuto! Ti devo un favore! |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 22 Nov '13, 19:48
domanda visualizzata: 4,221 volte
ultimo aggiornamento: 22 Nov '13, 21:45