Ho Ubuntu 13.10 e una scheda video Ati con driver open, disco SSD e il bootsplash non si avvia, ho questo problema che mi trascino ormai anche dalla 10.04.
ho sostituito le linee di default con:
Ma la cosa funziona solo al primo riavvio poi torno alla situazione precedente: lineetta bianca lampeggiante e con F1 non compare nemmeno l'avvio testuale.
5 su 17
mostra altri 12 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 24 Nov '13, 21:50
domanda visualizzata: 1,739 volte
ultimo aggiornamento: 25 Nov '13, 20:37
Il problema è che non parte lo splash screen o che non parte il sistema?
non parte lo splash screen, non che sia un grosso problema ma un po' fastidioso
Metti l'output di
dopo che l'hai fatto partire e non ha funzionato in una pagina pastebin e posta qui il link, grazie.
http://paste.ubuntu.com/6470763/
Manca la prima parte,
dmesg
parte da 0.000000 :)Dal terminale riesco a copiare solo da quella riga in poi, non mi lascia risalire fino al comando!!!
Dallo con
less
, così puoi scendere di riga in rigaops avevo da prefereze lo scorrimento limitato http://paste.ubuntu.com/6470841/
Prova ad abilitare il Debug di Plymouth e riportare il log.
Ecco fatto http://paste.ubuntu.com/6471120/
la cosa strana e non sò se possa influire sul log è che attivando in grub il plymouth:debug e continuando con l'avvio del sistema il boot splash funziona
Boh, se funziona sempre con il debug, lascialo attivo :P
mi sà che funziona solo per un ritardato avvio, dovendo "perdere tempo" per entrare in grub e impostare il debug, che tra l'altro non viene memorizzato, o meglio al riavio sucessivo entrando in grub con "e" la funzione plymouth:debug non resta memorizzata.
Sì, la modifica apportata con il tasto "e" è solo temporanea. Per fare modifiche permanenti a
grub
devi modificare il file/etc/default/grub
e poi aggiornare la configurazione conPotresti provare a vedere se dando questa modifica lo splash funziona e, se no, postare di nuovo il log.
Ho appena acceso il pc e lo splash screen si è avviato, mistero, sto un pò a vedere eventualmente provo a modificare /etc/default/grub, intanto grazie
Bah, misteri di plymouth!