Buongiorno a tutti! Sta di fatto che da ieri sera il launcher e la barra degli strumenti in alto sono spariti! Le scorciatoie con la tastiera funzionano (tranne le combinazioni con fn e ctrl+alt+canc). Grazie in anticipo per il vostro aiuto. |
Il mio consiglio è, in primo luogo, quello di fare un backup di tutti i tuoi dati che hai nel sistema. In secondo luogo, o opti per una formattazione (scelta consigliata) o provi a reinstallare Unity (se lo fai masterizzati prima una copia di Ubuntu così in caso qualcosa dovesse andare storto puoi sempre formattare). Se scegli di reinstallare Unity, apri il terminale e digita:
Ora rimuoviamo i pacchetti non più necessari:
E ripeti questo passaggio fino a che non ci sarà più nulla da eliminare. Ora rimuoviamo eventuali file di configurazione digitando:
Fatto ciò reinstalliamo tutto ciò che abbiamo eliminato in precedenza:
|
Premettendo che non ne capisco chissà che,ho usato tempo fa ubuntu, kubuntu, xubuntu, bt r2 ecc... le versioni di ubuntu dopo la 9.04 sono fatte con i piedi (è un complimento). Il mio umile consiglio è di usare ubuntu 9.04 che ti darà veramente meno ma molti meno problemi. Puoi usare una base 9.04 e aggiornare solo i repository così hai una versione abbastanza aggiornata e nello stesso tempo molto ma molto stabile. La 9.04 non riceve più aggiornamenti di sicurezza ufficiali. Ci guadagni di stabilità ma ci perdi in sicurezza. Stabilità che non è neanche garantita se usi un hardware recente. Per me personalmente, ma è solo una questione di gusti credo, preferisco una buona stabilità, per quanto riguarda la sicurezza è molto importante ma non credo che ci sia questo divario fra una 9.04 ed una 13.10 anche perchè sicurezza significa non farsi rubare cose oppure non farsi infettare il computer... ma tutto questo lo si fa anche per avere più stabilità no? quindi tanto vale mettersi la 9.04. tanto alla fine ricade tutto sulla stabilità. Le distribuzioni linux in generale, vabbè non tutte, sono abbastanza sicure se non si fanno super danni con il terminale. Questo naturalmente è il mio pensiero eh, non è un'offesa a te eh ... è solo la mia opinione :-) Potrai ottenere stabilità, ma in quanto a sicurezza mi sembra difficile. E' vero infatti che Linux per ora è sempre stato sicuro, ma è anche vero che ciò è stato possibile anche solo tramite il continuo sviluppo dello stesso. E comunque come ho già detto che questa versione è adatta se si possiede un hardware datato, ma se possiedi un hardware recente anche la stabilità ci perde. Quello di usare una versione vecchia di 4 anni e mezzo, con tutti i problemi anche di sicurezza che può comportare, è veramente un consiglio pessimo. Sono d'accordo con tutto quello che hai scritto, tranne su una cosa, per l hardware datato. Non è detto che sia instabile su un hardware datato, non è una verità assoluta. Ci sono molti computer nuovi e molto buoni dove un ubuntu 8.04, per fare un esempio, va una favola avendo così stabilità e non tutte le croci, bug, pecche,e nuove politiche sbagliate degli ultimi ubuntu eh enzo per te si, per me no ;-) il meccanismo dei voti e della reputazione serve anche a dare autorità alle opinioni infatti per me hai fatto bene a votare la mia risposta in negativo :-), mica hai fatto male :-). la mia era solo una risposta al tuo commento :-), non al voto :-) Siamo nel 2013... Se pensi che Unity sia qualcosa di sbagliato bene, ma consigliare di scaricare una versione così vecchia...
5 su 11
mostra altri 6 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 26 Nov '13, 11:55
domanda visualizzata: 3,563 volte
ultimo aggiornamento: 26 Nov '13, 18:47