Ciao a tutti,
e la CPU arriva al 100% e poi si riabbassa come chiudo la finestra. Provo da un po' a risolverlo, ma non ci riesco. |
Se non devi per forza scalare la frequenza cpu per evitare surriscaldamenti ti conviene disinstallarlo, il fatto che si abbassi la frequenza della cpu è normale con le impostazioni di default di Ubuntu in quanto per evitare un lavorio inutile da parte del processore ed anche per moderare i consumi di batteria la frequenza viene abbassata per rialzarla in caso di necessità (on demand), poi cpufrequency ti serve se tu vuoi che vada sempre al minimo oppure sempre a palla , prova comune a rimuoverlo completamente e fare una pulizia del sistema con teak tool, o bleachbit, se desideri lo reinstalli per vedere come va , ma poterebbe anche essere che vada in conflitto col kernel installato. Caro @agric, grazie per la tua risposta, l'ho rimosso del tutto e ho fatto una pulizia con Tweak, ho riacceso il pc, ma niente, il crash report c'e'sempre, cosa mi consigli di fare? |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 29 Nov '13, 01:35
domanda visualizzata: 1,731 volte
ultimo aggiornamento: 02 Dec '13, 23:28
Caro @agric, grazie per la tua risposta, l'ho rimosso del tutto e ho fatto una pulizia con Tweak, ho riacceso il pc, ma niente, il crash report c'e'sempre, cosa mi consigli di fare? Grazie per l'aiuto.