Notebook HP 2000-2C60CA (bollino Windows8)

Inizialmente avevo Windows8 in inglese su questo notebook, ho provato disabilitando il secure boot ad installare Ubuntu e l'installazione è andata a buon fine.

Trovando abbastanza facile il tutto, ho formattato il notebook per mettere la versione italiana di Windows8. Dopo averla installata e configurata ho riprovato a rimetterci Ubuntu, ma niente, Ubuntu non vede nessun sistema operativo installato.
Ho pensato... possibile? Ci sarà un errore! Verifico con Partition Manager e sembra tutto ok, partizioni UEFI e disco GPT.

Ripristino il PC dal file immagine e riprovo.
Ubuntu vede il SO, ma non contento reinstallo il sistema operativo sempre con UEFI. Dopo nuova reinstallazione, tutto come prima, Ubuntu non vede nessun sistema operativo installato e vorrebbe partizionare il disco intero.

Ho provato a mettere il sistema in legacy mode ( l'UEFI non si disinstalla completamente) e Windows8, essendoci come priorita UEFI, si avvia lo stesso, ma Ubuntu come prima, nessun sistema operativo installato.

La mia domanda è semplice. Dove sbaglio?
In che modo posso far vedere l'istallazione di Windows8 ad Ubuntu?

PS: preferisco e vorrei che Ubuntu facesse l'installazione in automatico.

grazie

chiesto 07 Jul '13, 20:59

Solkyman's gravatar image

Solkyman
19224

modificato 09 Oct '13, 09:56

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.0k113186


Non è che la versione italiana di Windows si installa con un LVM? Nel qual caso Gparted non riesce a farci nulla ed è come se non vedesse in sistema (almeno nelle live che provato io era così).

Comunque, so che non è propriamente una risposta alla tua domanda, ma la procedura qui sotto può essere un workaround

  1. installa Ubuntu con partizionamento manuale > tipo di partizione msdos lasciando una partizione NTFS vuota a inizio disco

  2. installa Windows in quella partizione

  3. riptistina il GRUB.

coll. permanente

ha risposto 10 Oct '13, 23:41

dadexix86's gravatar image

dadexix86 ♦♦
17.0k916161

modificato 10 Oct '13, 23:42

no non si installa con LVM. chiedo scusa per la mia assenza da Chiedi non avevo visto altri post. comunque.. ho risolto parzialmente, cioe' non sono pienamente soddisfatto.. ma e' stato un piccolo passo avanti. ho formattato piu volte in ntfs il disco .. con win7 da live linux e anche con easeus partition manager.. ho provato anche a ricostruire il mbr.. e poi rifare l'installazione con windows 7 risultato windows7 si installa perfettamente, poi faccio partire l'installazione di ubuntu e tutto come sopra.. niente da fare.. nessun sistema installato. ---> continua

(11 Oct '13, 20:57) Solkyman Solkyman's gravatar image

ho risolto con un piccolo programma che ho installato nella live si chiama fixparts. avviandolo ha rilevato tracce di una vecchia installazione GPT, l'ho rimossa.. e riavviato windows.. rifatta partire l'installazione.. e magicamente funziona!!! allora ho riprovato con windows 8 su partizione GPT ( pensando che avesse rimosso i file malati.. e quindi sarebbe stato ok ) ma sorpresa in negativo.. dopo l'instalazione di win8 .. riprovo con ubuntu.. e tutto come prima.. stesso problema. nessun sistema rilevato. da live posso accedere alle partizioni e file di win8 ma l'installazione fallisce. -->

(11 Oct '13, 21:02) Solkyman Solkyman's gravatar image

Purtroppo fixparts non funziona sotto partizione GPT quindi mi trovo ora con le mani legate. ho riformattato e rimesso windows7.. in ntfs Problema parzialmente risolto, ma io cerco ancora di comprendere che cosa non va. Giacomo

(11 Oct '13, 21:04) Solkyman Solkyman's gravatar image

Sul notebook Asus che ho comprato l'estate scorsa mi sono trovato in una situazione simile, Ubuntu non vedeva la partizione di Windows e non potevo procedere nell'installazione. Ho risolto così: ho disabilitato uefi; ho formattato il disco cambiando la partition table da gpt a msdos; ho installato Windows e Ubuntu (in quest'ordine).

coll. permanente

ha risposto 14 Jul '13, 20:34

nico's gravatar image

nico
9833416

In genere è l'operzione corretta,ma windows,con il fatto anche di ibernare la partizione all'uscita complica le cose

(14 Jul '13, 20:47) alst alst's gravatar image

non sono ibernate le partizioni, altrimenti non potrei entrare con la live nel disco. ho disabilitato da windows la modalita' hibernate.

(14 Jul '13, 21:31) Solkyman Solkyman's gravatar image

purtroppo @nico neanche con windows7 riesco ad installare ubuntu, non vede nessun s.o. installato lo stesso ,per questo sono stato costretto ad usare wubi ( deprecato quanto volete.. ma in questo caso.. la mano di Dio )

(14 Jul '13, 21:33) Solkyman Solkyman's gravatar image

Hai cambiato la partition table da gpt a msdos? Sta lì l'"inghippo".

(14 Jul '13, 21:36) nico nico's gravatar image

beh si.. windows 7 non ne vuole sapere di installarsi in modalita' uefi,si blocca durante lo scompattamento dei file al 40%.. quindi ho cambiato in msdos per installare windows7. Ma scusa.. nel backup originale di windows8 inglese ( GPT UEFI ) ubuntu si installa senza toccare nulla.. Nell'installazione di win8 italiano ( che ho fatto io ) e' sempre GPT , ho controllato con easeus partition master, solo che ubuntu non ne vuole sapere.. come dici che dovrei lasciarle le partizioni?

(14 Jul '13, 21:53) Solkyman Solkyman's gravatar image

Io ti consiglio di usare msdos, gpt serve solo se usi uefi, ma se usi la "modalità bios" puoi farne a meno. Prima di adottare questo metodo mi ero sbattuto per giorni formattando e riformattando senza concludere niente, dopodiché, senza uefi e gpt è andato, come si sul dire, "tutto liscio come l'olio".

(14 Jul '13, 22:01) nico nico's gravatar image

usa linux secure remix...è una ubuntu fatta apposta per il fix del disco gpt o mbr in caso di problemi come il tuo!

coll. permanente

ha risposto 15 Jul '13, 11:06

unlocked1980's gravatar image

unlocked1980
80161723

ragazzi lo stesso ubuntu 13.04 al momento dell'installazione crea il disco in gpt. L'ho provato su un hp sleekbook cancellando l'intero disco visto che non mi riconosceva le mie partizioni convertite in mbr.

coll. permanente

ha risposto 09 Oct '13, 02:59

Carlo94's gravatar image

Carlo94
10222

Questa non è una soluzione, quindi va scritta come commento alla domanda oppure a una delle altre risposte.

(09 Oct '13, 07:53) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

ok scusate sono nuovo..

(09 Oct '13, 21:58) Carlo94 Carlo94's gravatar image
-1

Il problema sta nel fatto che Windows8, all'arresto, iberna le sue partizioni su disco, che quindi restano inaccessibili (evitando i particolari tecnici, Ubuntu non può nè leggere né scrivere in quelle partizioni).

Entra in Win8, riavvia il pc (con il riavvio Win non iberna il disco) e accedi alla live di Ubuntu per l'installazione.

coll. permanente

ha risposto 08 Jul '13, 16:56

deshack's gravatar image

deshack
21928

Innanzitutto grazie per la risposta, ma.. non e' quella la soluzione purtroppo. Inizialmente avevo pensato anche io ad una problematica simile, infatti ai primi tentativi di installazione quando provavo ad entrare nel disco mi dava errore , come se il disco fosse chiuso male. Avevo risolto entrando in configurazione windows e disabilitando la funzione di ibernazione. Risultato? dalla live riesco ad entrare.. scrivere e cancellare nella partizione windows. dal menu file vedo che ci sono.. dall,esame del disco con disk vede le partizioni windows tranne una che non riconosce.. Ma all'atto dell'installazione, nessun sistema operativo rilevato.. e chiede di formattare l'intero disco. Per scrupolo ho seguito alla lettera il tuo consiglio, facendo partire la live da dentro windows, dopo il riavvio tenta l'installazione... ma solito risultato.. nessun S.O. installato.. scoraggiante...

(08 Jul '13, 22:35) Solkyman Solkyman's gravatar image

mh.. nessuna soluzione? basterebbe sapere in che modo ubuntu riconosce un sistema operativo.. in modo da modificare qualcosa per farglielo riconoscere.. :)

(11 Jul '13, 07:07) Solkyman Solkyman's gravatar image

chiedo scusa, forse ho risposto aprendo un'altra risposta, dovevo rispondere qui nei commenti, sorry

(11 Jul '13, 07:08) Solkyman Solkyman's gravatar image
-1

Bill Gates hai vinto tu. Downgradato il pc in legacy mode e installato windows 7 installato Ubuntu in wubi (Unico modo funzionante) Non so come faro' con le sucessive distro senza wubi.. ma per un po' continuero' cosi' finche' dura.

coll. permanente

ha risposto 14 Jul '13, 19:39

Solkyman's gravatar image

Solkyman
19224

Puoi disabilitare uefi?

(14 Jul '13, 20:22) nico nico's gravatar image

disabilitarlo al 100% no ma posso abilitare in contemporanea il legacy mode, ma a partire per primo e' sempre la modalita uefi.

(14 Jul '13, 21:20) Solkyman Solkyman's gravatar image

Che supporto usi per l'installazione, dvd o usb? Se usi il dvd, nel bios, se scegli nella priorità di boot il lettore dvd (ti dovrebbe apparire lo stesso lettore in due modi, quello uefi e quello senza scritta uefi, ti basta selezionare quello senza uefi), puoi installare il tutto in legacy mode (almeno, nel mio portatile è così). Invece da usb mi forzava la modalità uefi.

Mi scuso in anticipo se forse mi sono espresso in maniera confusionaria e ho ripetuto la parola "uefi" troppe volte.

(14 Jul '13, 21:32) nico nico's gravatar image

uso il supporto usb, ma anche nel usb posso scegliere il legacy mode. devo averci gia' provato.. ma aspetta, dici con windows7 ? perche' con 8 installato su disco GPT abilitando il legacy non puo' vedere le partizioni in quella modalita'. adesso provo con windows 7 , ma appena posso rimetto il backup di win8 e ci riprovo.

(14 Jul '13, 21:41) Solkyman Solkyman's gravatar image

Come avevo già scritto nel commento sotto, devi cambiare la partition table da gpt a msdos, l'installer di ubuntu vedrà la partizione di windows e potrai procedere all'installazione. Nel mio caso specifico usavo windows 7, ma penso che valga anche per windows 8.

(14 Jul '13, 21:46) nico nico's gravatar image

hmm.. dovrei installare win8 col bios in msdos?

(14 Jul '13, 21:55) Solkyman Solkyman's gravatar image

Si, secondo me è la soluzione migliore, nonché la più veloce, ma se vuoi utilizzare uefi potresti seguire questa guida (http://www.chimerarevo.com/linux/ubuntu-dual-boot-windows-7-8-uefi/).

(14 Jul '13, 22:13) nico nico's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×891
×136
×109

domanda posta: 07 Jul '13, 20:59

domanda visualizzata: 7,726 volte

ultimo aggiornamento: 11 Oct '13, 21:04

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.