salve a tutti, vi spiego il mio problema. Allora io vorrei sapere nel modo più semplice possibile come installare o aggiornare gli ultimi driver nvidia su ubuntu 13.10. Tutti dicono che è facile ma tutte le volte che l'ho fatto è successo sempre qualcosa. Mi potreste dire come si fa? (ho una gtx 650 ti) |
Se vuoi mantenere i driver Nvidia sempre aggiornati ti conviene installare i PPA di Xorg-edgers:
Una volta fatto ciò, ogni volta che esce un nuovo driver tu dovrai dare da terminale:
Dove al posto dI
grazie, ci proverò. Un altra domanda: sai il perchè è sconsigliato installare driver nvidia dal sito?. ma quando devo scrivere sudo apt-get install DRIVER devo inserire solo nvidia-331 oppure nvidia-331.xx? Non è sconsigliata, è semplicemente più complessa e quindi ci sono maggiori probabilità che qualcosa vada storto. Comunque si devi inserire solo nvidia-331. a me male :/ mi dà: E: Operazione istall non valida ho controllato nel sito e l'ultimo mio driver è 331.20 ho dato il comando, dopo aver dato " sudo add-apt-repository ppa:xorg-edgers/ppa sudo apt-get update ", sudo apt-get istall nvidia-331.20 Hai dato separatamente nel terminale le istruzioni sudo add-apt-repository PPA:xorg-edgers/ppa e sudo apt-get update? Il comando è @dadexix86 grazie, non mene ero accorto! comunque @calogeroelvio devi anche levare il ".20" e lasciare solo il "nvidia-331". pure a me male ho riprovato e l'ho installato, ma dopo come li attivo? dal gestore driver?
5 su 10
mostra altri 5 commenti
|
Per installare i driver Nvidia fai così. Scarica i driver dal sito, salvali nella home e dagli i permessi. Da terminale:
Terminato il processo, chiudi il terminale e apri un editor di testo. Aggiungi all'interno:
salva il file nella tua home, lo nomini nvidia-graphics-drivers.conf e gli dai i permessi. Poi da terminale:
Riavviare. Al riavvio avrai lo schermo in bassa risoluzione (non ti preoccupare). Premi
Rispondi "yes" a tutte le domande. Al termine:
e avrai gli ultimi driver Nvidia installati. mi sembra che una volta ci abbia provato, ma penso che sia più comodo l'altro metodo D'accordo, scegli tu cosa fare. Ricordati che se aggiorni il kernel, avrai qualche problema, mentre con la procedura che ti ho illustrato, dopo l'update del kernel, ti basterà dare da terminale: sudo sh NVIDIA* -K e avrai i driver integrati col nuovo kernel. 1
Personalmente non ho mai riscontrato problemi di alcun genere legati all'aggiornamento del Kernel. A me si, più di una volta, quindi grazie Beppe proverò, potresti dirmi se devo fare qualcosa prima, nel caso abbia driver nvidia già installati? se hai dei driver Nvidia installati, è meglio rimuoverli, riavviare e ripetere l'installazione. Questa, almeno per me, è una buona guida, ben fatta. https://wiki.archlinux.org/index.php/NVIDIA_%28Italiano%29 |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 02 Dec '13, 20:28
domanda visualizzata: 14,307 volte
ultimo aggiornamento: 12 Mar '14, 19:20