Buonasera a tutti e grazie a chi vorrà consigliare un incapace che spera di fare esperienza. Ho installato lubuntu in dual boot sul mio acer aspire one con win 7 da unetbootin su usbpen da 8Gb. Vorrei installare definitivamente lubuntu o ubuntu facendo piazza pulita delle partizioni come se avessi scelto la seconda opzione (installa solo lubuntu)quando ho voluto provare. Il lessico simostra quanto sia niubbo e per questo chiederei gentilmente una semplice descrizione dei passaggi da fare. Grazie.

chiesto 03 Dec '13, 21:29

Geppo's gravatar image

Geppo
55116

modificato 04 Dec '13, 16:20

jorged's gravatar image

jorged
3.0k101653

In sostanza vorresti rimuovere completamente Windows e lasciare solo Lubuntu?

(03 Dec '13, 21:44) jorged jorged's gravatar image

Esatto jorged, possibilmente col materiale che ho altrimenti mi faccio una .iso di ubuntu o kubuntu.

(03 Dec '13, 21:52) Geppo Geppo's gravatar image

Dunque, rispondo a jorged di cui ringrazio la presenza e l'applicazione e lagallinetta che ha compreso subito il tutto. Non ho fatto sapere nulla poichè ho finito a notte inoltrata; volendo seguire i consigli di jorged, che purtroppo per colpa mia ho applicato male, mi è venuta fuori la procedura di lagallinetta per cui ho trovato la soluzione al mio problema inconsapevolmente e non avendoci capito nulla. Ma, come si dice, il fine giustifica i mezzi. Grazie a tutti, siete competenti e gentili, spero di poter chiedere altri chiarimenti. Per quanto mi riguarda ho risolto, vedrò se riesco a scriverlo sul primo post.

(04 Dec '13, 16:14) Geppo Geppo's gravatar image

@Geppo ricorda che anche in questo caso devi usare i commenti non le risposte, in oltre sappi che non occorre mettere il risolto nella a domanda ma ti basta accettare una risposta perché questa venga immediatamente segnata come tale.

(04 Dec '13, 16:20) jorged jorged's gravatar image

grazie, non lo sapevo, scusa per il disturbo e buon lavoro.

(04 Dec '13, 17:38) Geppo Geppo's gravatar image

@Geppo: Prego. Per favore accetta la mia risposta, così manteniamo pulito questo forum

(05 Dec '13, 18:45) enzoge enzoge's gravatar image

Avendo capito che vuoi usare l'intero disco per Ubuntu la faccio più semplice. Se ho capito bene ti consiglio di: -copiare eventuali file dati che vuoi mantenere su di un supporto esterno (pennetta); -masterizzare la versione di Ubuntu che più ti piace su dvd o pennetta; -far partire Ubuntu da DVD o pennetta, scegliendo "Prova Ubuntu senza installarlo" per verificare che il pc sia adeguato e si colleghi bene ad internet; -una volta provato Ubuntu, lasciandolo collegato ad interne, dalla stessa maschera principale del programma di prova, cliccare l'icona "Installa" e successivamente, quando propone la scelta, scegliere di installare usando l'intero disco

coll. permanente

ha risposto 04 Dec '13, 14:01

enzoge's gravatar image

enzoge
4.7k314088

modificato 04 Dec '13, 14:11

Si può fare, ed è anche abbastanza semplice. In primo luogo dovrai scaricare e masterizzare una ISO di LinuxSecureRemix, una utile distro Linux con numerosi tool per il ripristino del Bootloader, la gestione partizioni, ecc. Fatto ciò inseriamo il CD o l'USB apena creata nel PC. A questo punto si dovrebbe avviare LinuxSecureRemix, a questo punto apri il menu e cerca OS-Unistaller, avvialo e seleziona Microsoft Windows 7, ti chiederà la coferma, tu clicca Apply ed aspetta che il programma abbia portato a termine la procedura. Una volta completata la procedura, spegni il PC, rimuovi il CD e al riavvio Windows sarà magicamente scoparso e lo spazio ad esso dedicato sarà passato a Lubuntu.

coll. permanente

ha risposto 03 Dec '13, 22:11

jorged's gravatar image

jorged
3.0k101653

@Geppo altra cosa molto importante, ricordati sempre che per quanto il processo può essere sicuro, quando si "gioca" con le partizioni varie, è sempre consigliabile fare un backup di tutti i tuoi dati.

(03 Dec '13, 22:13) jorged jorged's gravatar image

Jorged, innazitutto ti ringrazio per la gentilezza, la competenza e la velocità. Ho visto LinuxSecureRemix: 800Mb; purtroppo ho una connessione che non mi permette di scaricare tanto almeno per stasera, dunque abuso della tua pazienza per chiederti se posso rebootare da unetbootin e usare la penna che ho con la iso che c'è dentro, usare il materiale che ho, insomma. Non voglio disturbarti troppo quindi se mi vuoi mandare a quel paese, capirò. Per il backup, non c'è problema. Altrimenti, joprged, proverò la procedura che mi consigli, domani notte.

(03 Dec '13, 22:23) Geppo Geppo's gravatar image
1

Se hai già una pendrive con una qualsiasi distro Ubuntu all'interno puoi tranquillamente usare quella, però una volta avviata dovrai installare OS-Unistaller dando i seguenti comandi da terminale:

sudo add-apt-repository ppa:yannubuntu/boot-repair
sudo apt-get update
sudo apt-get install -y os-uninstaller

Poi cerca dal menu OS-Unistaller o digita da terminale os-unistaller e continua la procedura come descritta sopra.

(03 Dec '13, 22:32) jorged jorged's gravatar image

Mi raccomando fammi sapere se va tutto bene!

(03 Dec '13, 22:40) jorged jorged's gravatar image

Bon, mi preparo psicologicamente a riavviare da pendrive, incrocio tutto l'incrociabile e spero di trovare lo spazio adatto per comandare da terminale. Se non mi senti, mi sa che ho fatto un caos.

(03 Dec '13, 22:40) Geppo Geppo's gravatar image

Dai che non è troppo difficile, installi il programma eseguendo quei comandi, lo avvii, scegli l'OS da disinstallare, confermi ed hai fatto.

(03 Dec '13, 22:45) jorged jorged's gravatar image

Mi scuso se non è il modo di inserire i comandi. jorged, non ci riesco.

gpg: portachiavi "/tmp/tmpdp0iai/secring.gpg" creato gpg: portachiavi "/tmp/tmpdp0iai/pubring.gpg" creato gpg: richiesta della chiave 60D8DA0B dal server hkp keyserver.ubuntu.com gpg: /tmp/tmpdp0iai/trustdb.gpg: creato il trustdb gpg: chiave 60D8DA0B: chiave pubblica «Launchpad PPA for YannUbuntu» importata gpg: Numero totale esaminato: 1 gpg: importate: 1 (RSA: 1) OK giamp@giamp-netbook:~$ os-unistaller os-unistaller: comando non trovato giamp@giamp-netbook:~$

(03 Dec '13, 23:31) Geppo Geppo's gravatar image

ah, non ho riavviato e dunque non ho reebootato, ho fatto tutto dal lubuntu aperto.

(03 Dec '13, 23:33) Geppo Geppo's gravatar image
1

Scusa il ritardo! Mi ero addormentato! Comunque (1) non ho capito dove ti blocchi (2) non inserire i 3 comandi iniziali tutti insieme ma uno per volta, cosa scontata ma il sospetto mi viene dato che hai postato l'output solo del primo (3) che significa che stavi facendo tutto da lubuntu aperto?

(04 Dec '13, 00:33) jorged jorged's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×355
×321
×13

domanda posta: 03 Dec '13, 21:29

domanda visualizzata: 2,847 volte

ultimo aggiornamento: 05 Dec '13, 19:38

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.