Ciao a tutti, Non riesco a disabilitare la modalità aeroplano su Ubuntu 12.04 LTS; provo a passarla su off, ma il tastino virtuale torna subito su on. Lo stesso avviene con l'accensione del wifi. Premetto che purtroppo mi si è rotto il tastino manuale del wifi del mio HP, lasciandolo ovviamente spento, se no che sfigata sarei? :) Cosa posso fare?
5 su 7
mostra altri 2 commenti
|
Con questo comando esce "network controller: ralink corp RT5390 wireless 802.11n 1T/1R PCIe dovrebbe usare il driver/modulo: rt2800pci qui passano il parametro: nohwcrypt=1 https://ubuntuforums.org/showthread.php?t=2362942 ma rfkill da libero prova: sudo rfkill unblock 0 |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 08 Dec '13, 22:49
domanda visualizzata: 9,533 volte
ultimo aggiornamento: 14 Apr '19, 21:37
Che problemi ci sono con la modalità aereo attivata?
che il wifi non passa su on, se provo a spostare lo switch virtuale da off a on subito torna su off. inoltre non mi fa abilitare la rete senza fili dal menu (è in grigio)
@modulazen: Le risposte non servono per chiedere chiarimenti o comunicare i risultati di qualcosa, ma tutto questo può essere scritto tramite i commenti.
capisco. spero che @webber abbia letto
@modulazen: qual è l'output del comando:
cat /etc/network/interfaces
?chiedo scusa per il ritardo con cui rispondo, ma tra le varie oggi la wind ha deciso di usare solo edge. ad ogni modo, ecco:
auto lo
iface lo inet loopback
@modulazen: ok, questo output è a posto, il problema non è lì