Ciao a tutti,
chiedo scusa, ma sono veramente poco pratica, spero possiate aiutarmi.

Non riesco a disabilitare la modalità aeroplano su Ubuntu 12.04 LTS; provo a passarla su off, ma il tastino virtuale torna subito su on. Lo stesso avviene con l'accensione del wifi. Premetto che purtroppo mi si è rotto il tastino manuale del wifi del mio HP, lasciandolo ovviamente spento, se no che sfigata sarei? :)
Ho provato tutte i comandi trovati sui vari forum, rfkill, ecc., ma al limite riesco a passare solo il wifi su on, modalità aereo rimane lì accesa.

Cosa posso fare?

chiesto 08 Dec '13, 22:49

modulazen's gravatar image

modulazen
0222

modificato 09 Dec '13, 09:13

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.0k113186

Che problemi ci sono con la modalità aereo attivata?

(09 Dec '13, 08:25) Webber Webber's gravatar image

che il wifi non passa su on, se provo a spostare lo switch virtuale da off a on subito torna su off. inoltre non mi fa abilitare la rete senza fili dal menu (è in grigio)

(09 Dec '13, 14:54) modulazen modulazen's gravatar image

@modulazen: Le risposte non servono per chiedere chiarimenti o comunicare i risultati di qualcosa, ma tutto questo può essere scritto tramite i commenti.

(09 Dec '13, 14:57) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

capisco. spero che @webber abbia letto

(09 Dec '13, 15:32) modulazen modulazen's gravatar image

@modulazen: qual è l'output del comando:
cat /etc/network/interfaces?

(10 Dec '13, 19:00) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

chiedo scusa per il ritardo con cui rispondo, ma tra le varie oggi la wind ha deciso di usare solo edge. ad ogni modo, ecco:

auto lo

iface lo inet loopback

(10 Dec '13, 22:29) modulazen modulazen's gravatar image

@modulazen: ok, questo output è a posto, il problema non è lì

(11 Dec '13, 09:18) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

Prova a dare da terminale gnome-control-center network

Lasciando aperta la finestra delle connessioni che appare continua da terminale con

nmcli nm wifi off

Questo dovrebbe disattivare mod aero lasciando la wifi attivata se la wifi è su on

In ultimo prova anche dando

nmcli nm wifi on
coll. permanente

ha risposto 09 Dec '13, 15:53

Webber's gravatar image

Webber
3.0k2636

modificato 09 Dec '13, 16:02

quando dò gnome-control-center network la finestra delle connessioni si apre, e terminale dice
(gnome-control-center:6102): Gtk-WARNING **: Overriding tab label for network per 3 volte lasciando aperta la finestra ho scritto i comandi che mi hai indicato ma non succede sul terminale, la finestra su né nulla sulla modalità aero, idem sul wifi.

(09 Dec '13, 17:24) modulazen modulazen's gravatar image

Il wifi nella finestra è su on ? Dovresti nel caso prima attivare la scheda poi provare coi comandi

(09 Dec '13, 18:12) Webber Webber's gravatar image

il wifi è su off, se provo a spostarlo su on torna subito su off ( e lo stesso problema lo dà anche la modalità aeroplano). non posso usare il tastino "fisico" del laptop perché è rotto.

(09 Dec '13, 20:22) modulazen modulazen's gravatar image

Mi pare che avevi detto tramite rfkill di riuscire ad attivare il wifi,fatto questo,dopo dovresti provare coi comandi della risposta precedente

(09 Dec '13, 20:57) Webber Webber's gravatar image

non riesco più ad abilitarlo :(

(09 Dec '13, 21:56) modulazen modulazen's gravatar image

Prova anche dando prima (riavvia e vedi se si sblocca la scheda wireless )

sudo rmmod -f hp-wmi

Poi potresti ridare pure

sudo rfkill unblock all
coll. permanente

ha risposto 10 Dec '13, 12:32

Webber's gravatar image

Webber
3.0k2636

dunque: di buono c'è che col comando sudo rmmod -f hp-wmi lì per lì la mod aeroplano era andata su off e il wifi su on. ho riavviato e tutto è tornato come prima; ho provato sudo rfkill unblock all ma gli fa il solletico. ho riprovato, dopo aver riavviato ancora, con sudo rmmod -f hp-wmi e la mod. aereo è andata su off. il wifi invece non si spostava più da off. ho riavviato di nuovo, rimesso sudo rmmod -f hp-wmi e la mod. aeroplano è andata ancora su off, wifi finalmente su on.

(10 Dec '13, 17:07) modulazen modulazen's gravatar image

al che provo ad accendere il routerino, ma nonostante la connessione sia configurata sul network manager, il mio pc non trova non solo la mia connessione, ma proprio nessuna! infatti nonostante il tastino del wifi, come detto pocanzi, sia su on, al percorso Tutte le impostazioni>Rete> Wireless dice non disponibile. sul menu a tendina del network manager dice reti senza fili dispositivo non pronto (in grigio), abilita funzionalità senza fili invece è spuntato ed editabile. argh

(10 Dec '13, 17:08) modulazen modulazen's gravatar image

Buongiorno, ho lo stesso problema con la modalità aereo, praticamente mi si è attivata da sola e non riesco più a toglierla, dalle impostazioni mi chiede di disattivarla tramite tasto funzione ma premendolo non succede nulla. Lanciando da terminale rfkill la risposta è: Soft blocked: no Hard blocked:yes Il mio è un PC portatile Asus f553s con Ubuntu 18.04.2 LTS e gnome 3.28.2. Avete qualche suggerimento? Grazie

coll. permanente

ha risposto 14 Apr '19, 10:23

vartere93's gravatar image

vartere93
10

sudo rfkill unblock all

?

(14 Apr '19, 10:32) sacarde sacarde's gravatar image

Niente inserisco questo comando e non succede niente

(14 Apr '19, 10:33) vartere93 vartere93's gravatar image

dopo che l'hai dato esegui:

rfkill list

(14 Apr '19, 11:10) sacarde sacarde's gravatar image

ho eseguito il comando e la risposta è: 0: phy0: Wireless LAN soft blocked: no hard blocked: yes. inoltre se avvio il pc con Windows la scheda di rete funziona

coll. permanente

ha risposto 14 Apr '19, 11:22

vartere93's gravatar image

vartere93
10

  • sudo rfkill unblock phy0

  • hai un interruttore sulla wireless?

(14 Apr '19, 11:32) sacarde sacarde's gravatar image
  1. eseguito ma dice "invalid identifier: phy0"
  2. si ho una combinazione di tasti da eseguire sulla tastiera (fn+f2) che se premo non succede niente, invece se premo alt+f2 apre una schermata per eseguire un comando com'è giusto che sia, tutti gli altri tasti funzione funzionano.
coll. permanente

ha risposto 14 Apr '19, 11:37

vartere93's gravatar image

vartere93
10

  • succede niente vuol dire che rimane "hard blocked: yes" ?

p.s. come mai hai ripreso una discussione cosi vecchia?

(14 Apr '19, 11:55) sacarde sacarde's gravatar image

Esatto rimane hard blocked yes Comunque perchè sono nuovo sul forum e visto che avevo lo stesso problema di modulazen ho pensato di continuare a scrivere qui invece che creare una nuova domanda, è sbagliato?

coll. permanente

ha risposto 14 Apr '19, 11:58

vartere93's gravatar image

vartere93
10

su che hardware sei?

p.s. e' una discussione del 2013

(14 Apr '19, 13:33) sacarde sacarde's gravatar image

Sono su un PC portatile con f553s, processore Intel dual core (non ricordo il modello preciso), 8 GB di ram, hdd da 500 partizionato con sistema Windows e Ubuntu, come già detto su Windows la scheda di rete funziona.

coll. permanente

ha risposto 14 Apr '19, 13:46

vartere93's gravatar image

vartere93
10

e da: lspci

(14 Apr '19, 13:56) sacarde sacarde's gravatar image

Con questo comando esce "network controller: ralink corp RT5390 wireless 802.11n 1T/1R PCIe

coll. permanente

ha risposto 14 Apr '19, 21:02

vartere93's gravatar image

vartere93
10

dovrebbe usare il driver/modulo: rt2800pci

qui passano il parametro: nohwcrypt=1

https://ubuntuforums.org/showthread.php?t=2362942

ma rfkill da libero

prova: sudo rfkill unblock 0

(14 Apr '19, 21:23) sacarde sacarde's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×503
×187

domanda posta: 08 Dec '13, 22:49

domanda visualizzata: 9,533 volte

ultimo aggiornamento: 14 Apr '19, 21:37

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.